BLOG FONDATO NEL GIUGNO DEL 2000

Aggiornato:

x

Un viaggio nella cultura non ha alcuna meta: la Bellezza genera sensibilit alla consapevolezza.

Luigi Sorella (blogger).
Nato nel 1968.

Operatore con esperienze professionali (web designer, copywriter, direttore di collana editoriale, videomaker, fotografia digitale professionale, graphic developer), dal 2000 attivo nel campo dell'innovazione, nella comunicazione, nell'informazione e nella divulgazione (impaginazioni d'arte per libri, cataloghi, opuscoli, allestimenti, grafiche etc.) delle soluzioni digitali, della rete, della stampa, della progettazione multimediale, della programmazione, della gestione web e della video-fotografia. Svolge la sua attivit professionale presso la ditta ARS idea studio di Guglionesi.

Come operatore con esperienza professionale e qualificata per la progettazione e la gestione informatica su piattaforme digtiali in possesso delle certificazioni European Informatics Passport.

Il 10 giugno del 2000 fonda il blog FUORI PORTA WEB, tra i primi blog fondati in Italia (oltre 4.000.000 visualizzazioni/letture, cfr link).
Le divulgazioni del blog, a carattere culturale nonch editoriale, sono state riprese e citate da pubblicazioni internazionali.

Ha pubblicato libri di varia saggistica divulgativa, collaborando a numerose iniziative culturali.

"E Luigi svela, cos , l'irresistibile follia interiore per l'alma terra dei padri sacra e santa." Vincenzo Di Sabato

Per ulteriori informazioni   LUIGI SORELLA


14/8/2011 ● Politica

I Molisani nel Mondo: Una Risorsa su cui Investire


  Francesco Di Tommaso ● 1483


[Comunicato stampa del Coordinamento Regionale Giovani Democratici per il Centro-Sinistra, Francesco Di Tommaso]

La Federazione dei Giovani del Centro-Sinistra ha promosso per questo pomeriggio un’ iniziativa sul tema dell’emigrazione nelle regione Molise; “Rapporti con le Comunità Molisane all’ Estero ed in Italia. Opportunità e Prospettive”. Questo è il titolo della nostra iniziativa che si terrà alle 17.30 presso la piazza A.Lombardi di Cercepiccola.
Come Giovani del Centro-Sinistra riteniamo fondamentale approfondire questo tema per comprendere appieno le opportunità e le prospettive che possono crearsi confrontandosi con le comunità Molisane in Italia ed all’Estero.
Nell’era della globalizzazione e in un periodo di forte crisi economica riteniamo fondamentale instaurare con i nostri conterranei rapporti oltre che di carattere affettivo anche di ordine socio economico affinchè si possano unire gli sforzi dei molisani con i nostri corregionali all’estero per un pieno sviluppo della nostra regione.
Ad oggi i molisani all’estero sono oltre 900 mila e rappresentano un grandissimo capitale umano su cui investire e da cui è possibile attingere per idee e progetti innovativi.
Nostro compito è quello di far riscoprire la “Molisanità” ai nostri corregionali all’estero e incoraggiarli a scommettere sulla possibilità di costruire su un Molise migliore.
L’emigrazione non deve essere vista solamente come fenomeno negativo a cui bisogna porre rimedio.
Il nostro compito è quello di promuovere un’emigrazione “retroattiva” nel senso che : alla possibilità di uscire dalla regione per formarsi professionalmente e culturalmente ci sia una capacità dei nostri legislatori di invogliare gli emigranti a rientrare per favorirne lo sviluppo.
Questi temi verranno approfonditi questo pomeriggio grazie alla partecipazione di: Gianluca Cefaratti, Presidente del Consiglio Provinciale di Campobasso, Enzo Zappone, Vice-Presidente Associazione Molisani Abruzzesi della Lombardia “La Maiella”, Daniela Maselli, Esperta Politiche Economiche e Michele Petraroia, Vice-Presidente Commissione Lavoro Regione Molise.
A conclusione dell’iniziativa ci sarà un breve intervento dell’On. Franco Narducci, Vice-Presidente Commissione Esteri Camera dei Deputati.


Cartellone

Cartellone





© FUORI PORTA WEB

FUORI PORTA WEB © BLOG DAL 2000
Vietata la riproduzione, anche parziale e/o in digitale (e attraverso post sui social), senza autorizzazione scritta e rilasciata, esclusivamente, dal blogger fondatore.

Per pubblicare sul blog FUORI PORTA WEB inviare la richiesta di divulgazione all'e-mail: fpw@guglionesi.com