 
Aggiornato:
 
		9/5/2012 ● Cultura
Un numero ignoto
 Luigi Sorella ● 1761
  Luigi Sorella ● 1761 
        
        Attendendo l’accoglienza dei pellegrini di san Nicola, che ieri 
hanno rinnovato il secolare pellegrinaggio sulla tomba del Santo nella cittĂ  di 
Bari, un riflesso quasi radente di un raggio di sole mi ha fatto notare un 
numero a me “ignoto” su un concio in pietra della facciata medioevale della 
chiesa di san Nicola a Guglionesi.
Un misterioso numero “67” – non segnalato dalla catalogazione dei beni culturali 
sul manufatto romanico di Guglionesi – mi ha culturalmente sorpreso per la sua 
istantanea apparizione. 
Il numero “67” si trova all’interno dell’arcatella a destra del portale della 
facciata, nella zona mediana. Si presenta in una tonalitĂ  vermiglia, sfumata dal 
tempo, nel colore rosso simile alla croce (templare?) dipinta sulla colonna 
parastata all’interno della chiesa nicolaiana, dinanzi alla porta laterale su 
via Umberto I (in un'antica fonte toponomastica "strada san Nicola").
Per quanto mi risulta dalla fonti documentarie conservate negli archivi storici 
locali, altre scritte, in forma di testo o di numeri, non sono documentate sulle 
pareti della chiesa romanica di Guglionesi e, quindi, il numero “67” resterebbe 
l’esclusiva testimonianza di superfetazione a pittura.
L’origine del numero “ignoto” agli appassionati di storia locale potrebbe anche suscitare nel futuro una qualche ipotesi sostenibile e suggestiva, ma da approfondire culturalmente.  
Come indizio di partenza il numero potrebbe indicare un anno in particolare, cioè dal 1967 a ritroso (1867, 1767, 
etc). In merito all'origine bisogna considerare che sul finire degli anni 
Sessanta dello scorso secolo si avviarono i lavori al monumento nazionale di 
Guglionesi per sopprimere il rimaneggiamento settecentesco (1767?) e 
baroccheggiante della chiesa, al fine di ripristinare al meglio l’impianto 
architettonico e strutturale risalente all’ultimo periodo artistico del 
medioevo, in virtù dell’eccezionale ritrovamento della splendida cripta romanica 
di Guglionesi. 

Il numero "67" sulla facciata della chiesa romanica di San Nicola di Bari a Guglionesi
