Aggiornato:
		13/6/2012 ● Politica
La risposta dei “rozzi”… a quelli che a volte… ritornano
  Guglionesi nel cuore ● 1711 
        
        La risposta dei “rozzi” e di quelli che “offendono” e usano “parolacce”…..
a quelli che a volte…ritornano
Ancora una volta quelli che si sentono offesi dalle nostre “aggressioni” 
(quali?!), dalle nostre “parolacce” (quali?!) credono di poterci propinare una 
lezione, addirittura di cultura amministrativa, con considerazioni di una 
sconvolgente ovvietà che, però, trovano, al loro interno, contraddizioni palesi.
Ecco allora che i “professori” si affidano ad informazioni solo di “prima mano” 
per accusare noi di avere aumentata la spesa corrente “finanziando servizi ed 
attività nuove di dubbia utilità ed impatto sociale” ( si riferivano 
evidentemente a: raccolta differenziata, sezione primavera, asilo nido, centro 
sociale “Guglionesi vive”, gestione del Teatro-Cinema…); gli stessi, però, 
ammettono che “….occorrerà conoscere…”. Eppure, se avessero frequentato il sito 
ufficiale del comune (www.comune.guglionesi.cb.it), fin dal nostro primo anno e, 
quindi, molto prima che l’albo pretorio diventasse obbligatorio per tutti i 
Comuni, avrebbero potuto sapere tutto di tutto senza alcun problema.
Avrebbero così appreso che:
• Nel 2007, ultimo anno della giunta Bellocchio, c’è stato il non rispetto del 
patto di stabilità con le conseguenze anche sul versante degli investimenti;
• sono state necessarie tante delibere di giunta per portare a buon fine la 
realizzazione di alcune opere finanziate negli anni precedenti; (opere che in 
campagna elettorale si volevano inaugurare); per una delle quali, il Palazzetto 
dello Sport, andrà fatta un’analisi approfondita perché ……….
• È stato necessario onorare impegni di spesa, non previsti in alcun modo dalla 
Giunta precedente alla nostra, come per lavori nel plesso A delle scuole medie;
• Non è mai stato necessario attingere alle anticipazioni di cassa;
• È stato sempre positivo ed elogiativo il giudizio della Corte dei conti sui 
nostri bilanci; a tal proposito ci preme sottolineare come nel 2010 il nostro 
Comune e il nostro modo di amministrare hanno ricevuto un encomio formale dalla 
Corte dei conti per essere uno dei soli 17 Comuni molisani ad avere rispettato 
tutti i parametri previsti (di questi 17 Guglionesi era il più grande e assieme 
ad un altro ad avere anche rispettato il patto di stabilità);
• Guglionesi è tra i pochi Comuni che partecipano alla sperimentazione di un 
nuovo modo di trattare il bilancio e la contabilità; (evidentemente anche questa 
conseguenza dei giudizi positivi della Corte dei conti);
• È stato possibile il rispetto del patto di stabilità senza aumentare tariffe e 
tasse ( con gli esperti di cultura amministrativa l’addizionale Irpef a 
Guglionesi nel periodo 2000-2008 aveva raggiunto il massimo);
• La dinamica delle restrizioni imposte dal combinato disposto dell’elevata rata 
annuale degli interessi (per i mutui accesi dal 2000 in poi dalle giunte 
Bellocchio) e delle restrizioni del patto di stabilità giustifica i solo 55 mila 
euro di mutuo acceso in 4 anni dalla Giunta Antonacci; 
• Gli interventi sulla rete idrica con l’installazione di valvole particolari e 
di contatori e monitoraggio continuo sui serbatoi, hanno già consentito notevoli 
risparmi; partiranno, grazie a valutazioni consequenziali, azioni ulteriori che 
avranno conseguenze positive sul bilancio;
• La dinamica della spesa corrente negli anni dal 2000 al 2011 è stata la 
seguente: 
 
| 
		 anno  | 
		
		 impegni  | 
		
		 DETRARRE PER PARTITA DI GIRO DEL PIANO SOCIALE  | 
		
		 RESTANO 
  | 
		
		 PERCENTUALE RISPETTO ANNO PRECEDENTE  | 
		
		 
  | 
		
		 
  | 
	
| 
		 1998  | 
		
		 2.446.420,59  | 
		
		 0  | 
		
		 2.446.420,59  | 
		
		 
  | 
		
		 
  | 
		
		 
  | 
	
| 
		 1999  | 
		
		 2.617.804,10  | 
		
		 0  | 
		
		 2.617.804,10  | 
		
		 0,07  | 
		
		 AUMENTO  | 
	|
| 
		 2000  | 
		
		 2.990.061,60  | 
		
		 0  | 
		
		 2.990.061,60  | 
		
		 0,14  | 
		
		 AUMENTO  | 
	|
| 
		 2001  | 
		
		 2.841.333,03  | 
		
		 0  | 
		
		 2.841.333,03  | 
		
		 - 0,05  | 
		
		 DIMINUZIONE  | 
	|
| 
		 2002  | 
		
		 3.032.724,60  | 
		
		 0  | 
		
		 3.032.724,60  | 
		
		 0,07  | 
		
		 AUMENTO  | 
	|
| 
		 2003  | 
		
		 3.287.415,77  | 
		
		 0  | 
		
		 3.287.415,77  | 
		
		 0,08  | 
		
		 AUMENTO  | 
	|
| 
		 2004  | 
		
		 3.059.992,68  | 
		
		 0  | 
		
		 3.059.992,68  | 
		
		 - 0,07  | 
		
		 DIMINUZIONE  | 
	|
| 
		 2005  | 
		
		 3.179.862,29  | 
		
		 0  | 
		
		 3.179.862,29  | 
		
		 0,04  | 
		
		 AUMENTO  | 
	|
| 
		 2006  | 
		
		 3.887.467,00  | 
		
		 887000  | 
		
		 3.000.467,00  | 
		
		 - 0,06  | 
		
		 DIMINUZIONE  | 
	|
| 
		 2007  | 
		
		 3.915.577,03  | 
		
		 807000  | 
		
		 3.108.577,03  | 
		
		 0,04  | 
		
		 AUMENTO  | 
	|
| 
		 2008  | 
		
		 3.714.686,57  | 
		
		 538000  | 
		
		 3.176.686,57  | 
		
		 0,02  | 
		
		 AUMENTO  | 
	|
| 
		 2009  | 
		
		 3.716.259,57  | 
		
		 559000  | 
		
		 3.157.259,57  | 
		
		 - 0,01  | 
		
		 DIMINUZIONE  | 
	|
| 
		 2010  | 
		
		 3.228.352,31  | 
		
		 0  | 
		
		 3.228.352,31  | 
		
		 0,02  | 
		
		 AUMENTO  | 
	|
| 
		 2011  | 
		
		 3.044.472,19  | 
		
		 0  | 
		
		 3.044.472,19  | 
		
		 - 0,06  | 
		
		 DIMINUZIONE  | 
	|
| 
		 
  | 
		
		 
  | 
		
		 
  | 
		
		 
  | 
		
		 
  | 
		
		 
  | 
		
		 
  | 
	
PERTANTO:
| 
		 DAL 2000 AL 2007  | 
		
		 0,19 AUMENTO  | 
	
| 
		 DAL 2008 AL 2011  | 
		
		 - 0,02 DIMINUZIONE  | 
	
Sulle considerazioni, di una ovvietà unica, fatte sui mutui e sugli 
investimenti, nonostante noi ci fossimo solo limitati a considerazioni circa 
l’esborso annuo in un discorso complessivo delle spese indifferibili e, quindi, 
non entrando nel merito, per ora facciamo solo notare che siamo disposti a 
considerare uno per uno tutti i mutui accesi dal 2000 al 2007: siamo convinti, 
infatti, che verrebbero fuori interessanti valutazioni sull’ “arricchimento e 
sull’accumulo del patrimonio” (palazzetto dello sport…).
Condividiamo pienamente quanto detto sulle bugie e ci piace riportare una frase 
di Bruno Forte dal suo libro recente “La verità vi fa liberi”: “siamo italiani e 
siamo tutti un po’ seguaci della cultura di Pinocchio. Seguiamo quello che dice 
il Grillo parlante. Dice cose vere ma non sono quelle ad aiutare Pinocchio. Io 
mi rivedo più in Geppetto e nella figura della fata”.
Il gruppo consiliare
“Guglionesi nel cuore”
