BLOG FONDATO NEL GIUGNO DEL 2000

Aggiornato:

x

Un viaggio nella cultura non ha alcuna meta: la Bellezza genera sensibilit alla consapevolezza.

Luigi Sorella (blogger).
Nato nel 1968.

Operatore con esperienze professionali (web designer, copywriter, direttore di collana editoriale, videomaker, fotografia digitale professionale, graphic developer), dal 2000 attivo nel campo dell'innovazione, nella comunicazione, nell'informazione e nella divulgazione (impaginazioni d'arte per libri, cataloghi, opuscoli, allestimenti, grafiche etc.) delle soluzioni digitali, della rete, della stampa, della progettazione multimediale, della programmazione, della gestione web e della video-fotografia. Svolge la sua attivit professionale presso la ditta ARS idea studio di Guglionesi.

Come operatore con esperienza professionale e qualificata per la progettazione e la gestione informatica su piattaforme digtiali in possesso delle certificazioni European Informatics Passport.

Il 10 giugno del 2000 fonda il blog FUORI PORTA WEB, tra i primi blog fondati in Italia (oltre 4.000.000 visualizzazioni/letture, cfr link).
Le divulgazioni del blog, a carattere culturale nonch editoriale, sono state riprese e citate da pubblicazioni internazionali.

Ha pubblicato libri di varia saggistica divulgativa, collaborando a numerose iniziative culturali.

"E Luigi svela, cos , l'irresistibile follia interiore per l'alma terra dei padri sacra e santa." Vincenzo Di Sabato

Per ulteriori informazioni   LUIGI SORELLA


14/6/2012 ● Politica

I 9 o 10 sindaci


  Guglionesi nel cuore ● 1458


I 9 o 10 sindaci
Di “Guglionesi nel cuore”

Con la certezza che chi è tornato….. l’ha fatto solo per restarci….

Scusandoci in premessa, per la brevità della nostra risposta, e sopratutto per eventuali errori grammaticali, dovuti alle meritate ferie del nostro “scrittore ed estensore”, e, sperando di riuscire a trasmettere i pochi concetti in modo chiaro, diciamo:

la tattica del fingersi perseguitati, offesi (ma in quali occasioni??? e con quali frasi???), è tanto vecchia che risale ai tempi di Lenin, e, puntualmente viene utilizzata negli attacchi all’attuale amministrazione (specie negli ultimi), che, anche quando, pacatamente, prova a spiegare ai cittadini quelle che ritiene considerazioni dell’estensore di turno propinate in maniera, a volte, anche diffamatorie, diventa “rozza”, “offensiva”, non “rispettosa delle minoranze”. Una volta per tutte diteci le frasi, le parole che hanno offeso qualcuno: vorremmo segnalarle al nostro “scrittore ed estensore” al suo ritorno in modo che possa evitare di ripetersi. Per quanto riguarda l’opinione pubblica non crediamo ci sia bisogno di chiarimenti:sa certamente mettere a confronto i vari scritti, tutti ancora presenti sui siti internet, per capire qual è la tattica (leninista) adottata.
Concordando con il Di Felice che il tempo è passato e sicuri di fare cosa gradita al nostro popolo, raccogliamo l’invito ripetuto con “ne vogliamo parlare???” (certo che ne vogliamo parlare!), e ricordandogli che mai ci siamo sottratti a farlo in nessun momento della nostra amministrazione, lo invitiamo ad affrontare gli argomenti in un dibattito pubblico. Naturalmente data e luogo li potrà decidere Di Felice, spostando il discorso dal web ad una sala con platea, così dal non avere (noi) neanche il paracadute del 10° sindaco o dell’estensore di turno. Vantaggio per Di Felice non da poco.
Raffermando che per noi il principio di democrazia è un principio fondamentale del nostro amministrare, e che il diritto al “dissentire” è un diritto reciproco e non solo del cittadino. Quindi si può dissentire dal pensiero “di chi ci amministra”, è altrettanto vero e lecito dissentire e replicare alle architetture letterario-interpretative, che, con schema predefinito e studiato, vengono elaborate a proprio piacimento e condite magari da tante bugie, con lo scopo di accreditarsi agli occhi dell’opinione pubblica.
Noi tutti diamo a Di Felice il bene tornato alla vita politica. Il suo discorso sui 10 probabili candidati sindaci o 4 liste ci appassiona poco, perché comunque NOI CI SAREMO e, nel rispetto pieno della democrazia, rimettiamo al popolo sovrano, come sempre, il giudizio sul nostro operato, sul Vostro e anche su quello di Di Felice. Ed affidandoci sicuramente più al giudizio del popolo che al gratta e vinci….. concludiamo nel ricordare A Di Felici che “la fortuna è cieca….. ma la sfiga ci vede benissimo….”. e non vorremmo che una nostra nuova vittoria (per mezzo voto) rimetta in naftalina per altri 5 anni la ritrovata vena scrivano-politica… Ben tornato tra di noi Enrico Di Felice.

I 9 o 10 Sindaci<


Cartellone

Cartellone





© FUORI PORTA WEB

FUORI PORTA WEB © BLOG DAL 2000
Vietata la riproduzione, anche parziale e/o in digitale (e attraverso post sui social), senza autorizzazione scritta e rilasciata, esclusivamente, dal blogger fondatore.

Per pubblicare sul blog FUORI PORTA WEB inviare la richiesta di divulgazione all'e-mail: fpw@guglionesi.com