Cultura
|
La loggia del duca ![]() La "loggia del duca" era collocata sulla corte dell'imponente palazzo storico nel cuore del centro storico di Guglionesi. |
Guglionesi, 27/6/2012 4525 Una rarissima ed inedita fotografia della prima metà del secolo scorso mostra
la loggia del palazzo ducale di Guglionesi, l'antica dimora dove visse, fino alla fine del
Settecento e i primi anni dell'Ottocento, la famiglia ducale Caracciolo-D'Avalos.
Sul loggiato la presenza dello stemma araldico in bassorilievo rievoca il
matrimonio dei casati Caracciolo e D'Avalos ("il leone rampante" dei Caracciolo
e "la torre" dei D'Avalos), nobile comunione celebrata nella seconda metà del
secolo decimo settimo. Un altro simbolo araldico di unione tra i casati è ancora
conservato sopra l'architrave del portale laterale della chiesa di San Felice Martire, edificio
religioso in passato di pertinenza del palazzo ducale di Guglionesi. Si ringrazia per la gentilissima disponibilità e per le fonti storiche la famiglia Arcangelo Di Fiore di Guglionesi.
La "loggia del duca"
Un capitello nella loggia del palazzo ducale di Guglionesi
Resti della loggia nel palazzo ducale di Guglionesi
Bassorilievo dello stemma ducale Caracciolo-D'Avalos FUORI PORTA WEB © BLOG DAL 2000
Vietata la riproduzione, anche parziale e/o in digitale (e attraverso post sui social), senza autorizzazione scritta e rilasciata, esclusivamente, dal blogger fondatore.
Per pubblicare sul blog FUORI PORTA WEB inviare la richiesta di divulgazione all'e-mail:
fpw@guglionesi.com |