Aggiornato:
12/10/2012 ● Politica
Di Felice (FN): la galassia delle societĂ partecipate nel Molise
Faccio una piccola prefazione affinché i lettori, me compreso, possano
orientarsi distinguendo la differenza che intercorre tra una societĂ partecipata
e una societĂ controllata.
Una società partecipata è una società nella quale una quota di capitale sociale
è di proprietà di un ente pubblico.
Una società controllata è una società nella quale l’Ente pubblico detiene la
maggioranza assoluta delle quote societarie.
Da quando esistono le societĂ partecipate nel Molise?
Probabilmente dagli anni novanta quote sempre maggiori di ricchezza regionale
sono gestite attraverso le società “controllate”. Con risorse economiche
pubbliche sono state create societĂ di capitali esterne, che hanno occupato il
campo dell’economia regionale in tutti i settori.
Dov’è il problema?
I cittadini e gli enti locali molisani non partecipano a questo tipo di economia
pubblica. Non c’è coinvolgimento popolare nella guida, nella responsabilità e
nei benefici di quest’azione economica. Almeno un terzo dell’economia regionale
è affidato a società di cui quasi nessuno sa in realtà a chi risponde delle loro
scelte.
Chi decide delle societĂ partecipate?
La nomina degli amministratori, le decisioni strategiche di acquisizione,
fusione, assunzione di personale delle societĂ partecipate non sono prese dal
Consiglio regionale o in accordo con esso.
Il paradosso qual è? La Regione Molise sebbene sia azionista di queste società ,
gli eletti non sono a conoscenza delle strategie e dei risultati delle azioni di
queste societĂ .
FORZA NUOVA queste cose le denuncia e le ha denunciate, sistematicamente, in
tutte le Regioni d’Italia ma con un sistema politico radicato sul territorio e
corrotto; con una Costituzione scritta oltre sessanta anni fa e che concede a
tanti ma non a tutti gli italiani, il diritto di espressione, con tutti i
Partiti vecchi e nuovi che parlano usando linguaggi diversi ma che nel concreto
dicono le stesse cose e mangiano e bevono tutti alle spalle di chi lavora in
silenzio, produce e sgobba orgogliosa solo della propria onestĂ .
FORZA NUOVA MOLISE nel suo esordio con ” Lettera aperta ai cittadini molisani”:<
Noi denunceremo pubblicamente le SocietĂ di comodo fatte a titolo personale per
figli di Amministratori pubblici tese all’affidamento della gestione di aree
riqualificate ma assegnate senza alcun bando pubblico limpido e trasparente. Non
daremo tregua a chi, politico o sindacalista che sia, pensa di risolvere i
problemi alle spalle della collettività >; ebbene questo è solo la prima parte
che seppur lunga mi auguro che serva a risvegliare le coscienze. liberato di
felice Coordinatore regionale di Forza Nuova Molise.