Aggiornato:
		19/10/2012 ● Caro Direttore
La galassia delle società partecipate nel Molise (II)
  Liberato Di Felice ● 2008 
        
        Caro Direttore,
Volevo innanzi tutto ringraziarla per la Sua ennesima ospitalità che concede a 
FORZA NUOVA MOLISE la possibilità di esprimere le proprie idee ma maggiormente 
esporre, sensibilizzare la collettività guglionesana: cui sono legato fortemente 
da amore di nascita e orgoglioso di esserlo ancora oggi seppure siano circa 
quaranta anni che non ci vivo più.
Mi perdoni per questo piccolo cappello, da libro Cuore di cui ho approfittato e 
veniamo al contenuto di cui al Titolo del mio scritto.
In data 11 ottobre 2012 in modo, molto erudito ma volutamente sibillino, il 
Coordinamento Regionale di Forza Nuova Molise le ha inviato un articolo dal 
titolo LA GALASSIA DELLE SOCIETA’ PARTECIPATE NEL MOLISE che voleva, ripete, 
sollevare un problema reale nella realtà molisana. Quest’articolo devo dire che 
è stato pubblicato e letto da tanti ma pochi, penso, hanno capito cosa esso 
conteneva. Poi è arrivato il programma su Rai Tre REPORT che con il servizio 
sulla Regione Molise. Apriti cielo, si sta scatenando il finimondo facendo a 
gara, parlo dei politici e di molti Organi di Stampa, a deprecare il contenuto 
del servizio.
FORZA NUOVA MOLISE E NAZIONALE, invece condanna sia i citati politi sia Report e 
le spigo perché: innanzi tutto i nostri politi, che parlano bene e razzolano 
malissimo (vedi le notizie sulla spesa procapite pubblicate su tutti i 
Quotidiani).
1) REPORT non ha scoperto l’acqua calda con quel servizio perché non ha 
minimamente sfiorato il problema delle Società partecipate del Molise, ma è 
andata sul sicuro, in modo discutibile, mandando in onda il servizio volutamente 
integrale, evitando di tagliare la prima parte del pettine, che alla Di Pietro 
maniera nulla ci azzecca con l’intervista.
2) REPORT ha parlato di alcune o una sola SOCIETA’ CONTROLLATA che è cosa ben 
diversa perché, come spigavo nel precedente articolo, una Società controllata è 
talmente limpida da analizzare che tutti sapevano, tutti erano a conoscenza e 
quindi……? Dove di giustifica l’ indignazione o l’ accanimento ( dipende dalle 
convenienze?).
E veniamo brevemente al dunque: le Società partecipate molisane sono invece il 
migliore e silenzioso metodo di clientelismo e spreco di denaro pubblico 
regionale, dove sono i privati a gestire i soldi pubblici traendone esclusivo 
profitto (perché non sono tenute a rendere conto a nessuno).
Ci sono, in Molise, Società partecipate che non ha un solo dipendente ma solo 
Consigli di Amministrazione, Collegi dei Sindaci, Revisori che a parte una, in 
cui tutti svolgono i propri ruoli a titolo gratuito, prende indennità di 
migliaia di Euro (i vertici) e gettoni di presenza i membri del C.d.A. (ma 
quanti ne prendo al mese non è dato sapere) e i Revisori dei Conti su cui, per 
pudore faccio a meno di parlarne. Per E’ qui che scorre un fiume di denaro 
pubblico perché, usando le SOCIETA’ PARTECIPATE, nulla è dovuto a conoscere né 
dai Consiglieri regionali eletti né dall’opinione pubblica.
Forse mi sono dilungato troppo ma confido, come sempre nella Sua disponibilità.
Liberato di felice Coordinatore regionale di FORZA NUOVA MOLISE.
-----
Per pubblicare riflessioni culturali nella rubrica "Caro Direttore" inviare l'e-mail alla redazione di FPW specificando che "l'articolo "Caro Direttore" è redatto in esclusiva per il blog Fuoriportaweb". L'articolo, con l'indicazione "Caro Direttore", sarà così pubblicato (Leggi note legali sull'uso del blog Fuoriportaweb) nella tematica "Cultura", in primo piano sul blog, preservando la sua leggibilità per un certo lasso di tempo sulla homepage del blog Fuoriportaweb.
