BLOG FONDATO NEL GIUGNO DEL 2000

Aggiornato:

x

Un viaggio nella cultura non ha alcuna meta: la Bellezza genera sensibilità alla consapevolezza.

Luigi Sorella (blogger).
Nato nel 1968.

Operatore con esperienze professionali (web designer, copywriter, direttore di collana editoriale, videomaker, fotografia digitale professionale, graphic developer), dal 2000 attivo nel campo dell'innovazione, nella comunicazione, nell'informazione e nella divulgazione (impaginazioni d'arte per libri, cataloghi, opuscoli, allestimenti, grafiche etc.) delle soluzioni digitali, della rete, della stampa, della progettazione multimediale, della programmazione, della gestione web e della video-fotografia. Svolge la sua attività professionale presso la ditta ARS idea studio di Guglionesi.

Come operatore con esperienza professionale e qualificata per la progettazione e la gestione informatica su piattaforme digtiali in possesso delle certificazioni European Informatics Passport.

Il 10 giugno del 2000 fonda il blog FUORI PORTA WEB, tra i primi blog fondati in Italia (oltre 4.000.000 visualizzazioni/letture, cfr link).
Le divulgazioni del blog, a carattere culturale nonché editoriale, sono state riprese e citate da pubblicazioni internazionali.

Ha pubblicato libri di varia saggistica divulgativa, collaborando a numerose iniziative culturali.

"E Luigi svela, così, l'irresistibile follia interiore per l'alma terra dei padri sacra e santa." Vincenzo Di Sabato

Per ulteriori informazioni   LUIGI SORELLA


22/2/2013 ● Caro Direttore

I fatti come misura delle cose fatte e delle cose non fatte


  Cloridano Bellocchio ● 1223


Caro direttore,
ci sarebbero molte obiezioni da fare alle parole in libertà cui ci ha abituato Antonacci. Ma mi costringerei in un tecnicismo al momento inutile. Di fronte alle domande risponde con altre domande. Per fortuna ci sono i fatti come misura delle cose fatte e cose non fatte.

A pensarci bene ha realizzato molte cose:
1. Il cinema-Teatro, la messa in sicurezza delle scuole ( quasi tutte), l’impianto dei rifiuti. Senza le sue pratiche non esisterebbero;
2. La biblioteca, la sala multimediale, il museo civico, la pinacoteca (pardon… i quadri avuti in donazione) dove non c’era bisogno di fare pratiche, funzionano benissimo;
3. I percorsi naturalistici ( fonte nuova, colle di Sant’ Adamo, ecc) tenuti molto bene.
4. Il cimitero ( con i nuovi loculi) e decoro urbano ( con le nuove pensiline e le nuove panchine) ineccepibili.
5. I servizi comunali non c’è che dire. Quelli sociali: gli anziani, le categorie protette, le famiglie in difficoltà, le spese di funzionamento delle scuole. La soddisfazione è palpabile. Quelli inerenti la manutenzione del territorio ( viabilità interna e rurale) verde pubblico, frane, ecc. Perfetti.

Ha ragione, senza i debiti lasciati dalla precedente amministrazione (che dovrebbe chiedere scusa!!) chissà cosa avrebbero potuto fare.
Tutto vero. Il livore ideologico aveva prodotto un annebbiamento del ricordo. Dopo la reprimenda tutto è riaffiorato nella memoria: che magnificenza questo paese nell’era Antonacci-Lucarelli.
E’ evidente non siamo più di fronte ad un caso politico. Davvero non vale pena perdere altro tempo. Quello che c’era da dire per il momento è stato detto.


Cartellone

Cartellone





FUORI PORTA WEB

FUORI PORTA WEB BLOG DAL 2000
Vietata la riproduzione, anche parziale e/o in digitale (e attraverso post sui social), senza autorizzazione scritta e rilasciata, esclusivamente, dal blogger fondatore.

Per pubblicare sul blog FUORI PORTA WEB inviare la richiesta di divulgazione all'e-mail: fpw@guglionesi.com