BLOG FONDATO NEL GIUGNO DEL 2000

Aggiornato:

x

Un viaggio nella cultura non ha alcuna meta: la Bellezza genera sensibilit alla consapevolezza.

Luigi Sorella (blogger).
Nato nel 1968.

Operatore con esperienze professionali (web designer, copywriter, direttore di collana editoriale, videomaker, fotografia digitale professionale, graphic developer), dal 2000 attivo nel campo dell'innovazione, nella comunicazione, nell'informazione e nella divulgazione (impaginazioni d'arte per libri, cataloghi, opuscoli, allestimenti, grafiche etc.) delle soluzioni digitali, della rete, della stampa, della progettazione multimediale, della programmazione, della gestione web e della video-fotografia. Svolge la sua attivit professionale presso la ditta ARS idea studio di Guglionesi.

Come operatore con esperienza professionale e qualificata per la progettazione e la gestione informatica su piattaforme digtiali in possesso delle certificazioni European Informatics Passport.

Il 10 giugno del 2000 fonda il blog FUORI PORTA WEB, tra i primi blog fondati in Italia (oltre 4.000.000 visualizzazioni/letture, cfr link).
Le divulgazioni del blog, a carattere culturale nonch editoriale, sono state riprese e citate da pubblicazioni internazionali.

Ha pubblicato libri di varia saggistica divulgativa, collaborando a numerose iniziative culturali.

"E Luigi svela, cos , l'irresistibile follia interiore per l'alma terra dei padri sacra e santa." Vincenzo Di Sabato

Per ulteriori informazioni   LUIGI SORELLA


22/3/2013 ● Politica

"Botteghe di Mestiere": avviate le iscrizioni per i tirocinanti


  Provincia di Campobasso ● 2018


Il Centro per l'Impiego della Provincia di Campobasso comunica che, nell'ambito del Programma AMVA "Apprendistato e Mestieri a Vocazione Artigianale", promosso dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali e attuato da Italia Lavoro con il contributo dei PON (Programmi Operativi Nazionali) del Fondo Sociale Europeo 2007/2013, è stata pubblicata la seconda graduatoria definitiva dell'avviso pubblico rivolto alle imprese per l'avvio di "Botteghe di Mestiere" e ai giovani per la formazione on the job di mestieri a vocazione tradizionale.

Le "Botteghe di Mestiere" selezionate in questa seconda fase sono 72 sull'intero territorio nazionale, e beneficeranno di contributi per sostenere, attraverso percorsi di tirocinio di inserimento/reinserimento, la formazione professionale di oltre 1.400 giovani.

La "Bottega di Mestiere" è un modello rappresentato da un'impresa singola o da un aggregato di imprese operante nei comparti produttivi della tradizione italiana.

Per ciascuna bottega saranno selezionati 10 giovani disoccupati o inoccupati da inserire attraverso un tirocinio della durata complessiva di sei mesi. Sono previsti massimo due cicli di tirocinio (per una durata massima di 12 mesi) per ciascun soggetto aggiudicatario.
I tirocinanti dovranno essere disoccupati/inoccupati e avere un'età compresa tra i 18 e i 28 anni (e 364 giorni).

Durante il periodo di tirocinio verranno riconosciuti:
- alla Bottega un contributo di 250 € mensili per ciascun tirocinante ospitato;
- al tirocinante una borsa mensile dell'importo di 500 € (per un max di 3.000€).

Gli aspiranti tirocinanti, interessati a partecipare alle attività di Bottega di Mestiere, potranno iscriversi attraverso il sistema informatico.

Le modalità di iscrizione sono disponibili su www.italialavoro.it/amva, così come tutte le informazioni, le procedure, la documentazione e le disponibilità finanziarie relative agli interventi previsti dal sistema incentivante.

Si comunica che le domande di iscrizione alla prima finestra temporale, con riferimento alla graduatoria pubblicata, potranno essere inoltrate a partire dalle ore 10:00 del 19/02/2013 e non oltre le 23:59 del 28/03/2013.

Nell'ambito della fase di iscrizione il Centro per l'Impiego fornirà attività di supporto e consulenza.
Per ulteriori informazioni rivolgersi:

dott. Lucio Fazio, dott.sa Rita Iammarino, sig.ra Adriana Rizzacasa e dott. Fabrizio Mascioli c/o Cpi di Campobasso - P.zza Molise,65 - ufficio Orientamento e ufficio Ricollocazionne - primo piano
dott.sa Rita Iammarino, sig.ra Fabiola Colecchia, dott.sa Serena Parente, sig.ra Maria Plescia c/o Cpi di Termoli - Via Corsica, 202 - ufficio Orientamento e Consulenza - stanza n. 3


Cartellone

Cartellone





© FUORI PORTA WEB

FUORI PORTA WEB © BLOG DAL 2000
Vietata la riproduzione, anche parziale e/o in digitale (e attraverso post sui social), senza autorizzazione scritta e rilasciata, esclusivamente, dal blogger fondatore.

Per pubblicare sul blog FUORI PORTA WEB inviare la richiesta di divulgazione all'e-mail: fpw@guglionesi.com