BLOG FONDATO NEL GIUGNO DEL 2000

Aggiornato:

x

Un viaggio nella cultura non ha alcuna meta: la Bellezza genera sensibilit alla consapevolezza.

Luigi Sorella (blogger).
Nato nel 1968.

Operatore con esperienze professionali (web designer, copywriter, direttore di collana editoriale, videomaker, fotografia digitale professionale, graphic developer), dal 2000 attivo nel campo dell'innovazione, nella comunicazione, nell'informazione e nella divulgazione (impaginazioni d'arte per libri, cataloghi, opuscoli, allestimenti, grafiche etc.) delle soluzioni digitali, della rete, della stampa, della progettazione multimediale, della programmazione, della gestione web e della video-fotografia. Svolge la sua attivit professionale presso la ditta ARS idea studio di Guglionesi.

Come operatore con esperienza professionale e qualificata per la progettazione e la gestione informatica su piattaforme digtiali in possesso delle certificazioni European Informatics Passport.

Il 10 giugno del 2000 fonda il blog FUORI PORTA WEB, tra i primi blog fondati in Italia (oltre 4.000.000 visualizzazioni/letture, cfr link).
Le divulgazioni del blog, a carattere culturale nonch editoriale, sono state riprese e citate da pubblicazioni internazionali.

Ha pubblicato libri di varia saggistica divulgativa, collaborando a numerose iniziative culturali.

"E Luigi svela, cos , l'irresistibile follia interiore per l'alma terra dei padri sacra e santa." Vincenzo Di Sabato

Per ulteriori informazioni   LUIGI SORELLA


19/5/2013 ● Caro Direttore

Le quattro direttrici


  Cloridano Bellocchio ● 1200


Caro Direttore,
il confronto elettorale, se guardato dal punto di vista del paese, si va sempre più precisando in una secca alternativa:  la continuità assoluta o il cambiamento profondo. 
L’urgenza  del cambiamento è  la risposta più adeguata alla crisi.
Ogni crisi strutturale  impone un  ripensamento degli schemi e delle priorità  legate a modelli  esistenziali elaborati in contesti precedenti ed ormai superati. Per questo  Il  programma  più paese
è stato pensato guardando al  2020.
L’ipotesi di sviluppo e rilancio della nostra comunità elaborato poggia  su quattro direttrici di fondo: 

1. EFFICIENTAMENTO DEL COMUNE: 
Usare bene le risorse disponibili. La trasparenza e  l’efficienza   come elementi di per  un uso produttivo  della risorsa pubblica.

2. SISTEMA TERRITORIALE INTEGRATO COSTA-COLLINA COSTIERA TRIGNO-BIFERNO
Procedere  ad un ammodernamento delle infrastrutture  e  della offerta dei servizi ( sia sul piano quantitativo che qualitativo)  come elementi di  innalzamento del grado di  attrattività  del territorio.
Rivolta sia ai residenti ( ivi compreso quelli temporanei), sia alle imprese.  Lo strumento : il sistema territoriale integrato costa-collina costiera

3. SVILUPPO  DI  RELAZIONI TRANSFRONTALIERE ADRIATICHE
Implementazione di politiche aperte  allo spazio europeo. In particolare dello spazio comune transfrontaliero Adriatico, risorsa aggiuntiva  diretta  a sostenere, se ben sfruttata,  sviluppo  e crescita del nostro territorio

4. PIU COMUNITA’
Coinvolgere nelle scelte amministrative e nella loro attuazione la società civile attraverso la promozione di nuovi strumenti:
1) Referendum abrogativo;
2)  Istituzione del Consiglio di Comunità aperto alla partecipazione dell’associazionismo, volontariato, ecc)

Più Paese  chiama in causa tutti. E’ un invito a superare modelli attardati sul :
- familismo amorale ( che non conosce per definizione un’etica del bene comune  pur nelle forme moderne della democrazia pluralistica);
- Confusione tra  polis( bene pubblico) ed Oikos ( gli interessi privati). All’origine di molti guasti prodotti della gestione degli ultimi cinque.  Ed anche delle ‘fughe’ di molti sinistrorsi (molto presunti)  che hanno confuso e confondono il bene comune con il proprio Io-narcisistico.
- municipalismo localistico. Come vede non siamo alla riproposizione trita e ritrita di programmi scritti per l’occasione.

 Il tentativo di banalizzare evitando un dibattito di merito ( quale paese e come costruirlo ) e parlando d’altro appare francamente ridicolo oltre che preoccupante.
Più paese sollecita la riscoperta della comunità ed una partecipazione attiva per costruire la Guglionesi di Tutti dove la diversità dei punti di vista viene assunta come ricchezza.

Con l’affetto di sempre
Cloridano Bellocchio

POST SCRIPTUM.
L’equilibrio tra esperienza ed  rinnovamento possa produrre buoni frutti. Ringrazio Pietro. Il suo sostegno esplicito e le motivazioni utilizzate mi commuovono, mi incoraggiano. E mi ripagano delle tante
amarezze. Aggiungo,senza cattiveria, che certa ansia di rinnovare di continuo, ricorda la tediosa esistenza descritta nella fenomenologia dell’esistenza di  Schopenhauer.  Posta  continuamente di fronte a
mancanze ( dolorose !!) da colmare. In un inutile altalenarsi dell’esistenza tra il dolore e la noia. Passando per una brevissima quanto effimera soddisfazione, aggiungo io,  ‘consumistica’ della merce nuova da……..scrivere, disegnare, leggere, consumare, criticare, ecc.


Cartellone

Cartellone





FUORI PORTA WEB

FUORI PORTA WEB BLOG DAL 2000
Vietata la riproduzione, anche parziale e/o in digitale (e attraverso post sui social), senza autorizzazione scritta e rilasciata, esclusivamente, dal blogger fondatore.

Per pubblicare sul blog FUORI PORTA WEB inviare la richiesta di divulgazione all'e-mail: fpw@guglionesi.com