BLOG FONDATO NEL GIUGNO DEL 2000

Aggiornato:

x

Un viaggio nella cultura non ha alcuna meta: la Bellezza genera sensibilit alla consapevolezza.

Luigi Sorella (blogger).
Nato nel 1968.

Operatore con esperienze professionali (web designer, copywriter, direttore di collana editoriale, videomaker, fotografia digitale professionale, graphic developer), dal 2000 attivo nel campo dell'innovazione, nella comunicazione, nell'informazione e nella divulgazione (impaginazioni d'arte per libri, cataloghi, opuscoli, allestimenti, grafiche etc.) delle soluzioni digitali, della rete, della stampa, della progettazione multimediale, della programmazione, della gestione web e della video-fotografia. Svolge la sua attivit professionale presso la ditta ARS idea studio di Guglionesi.

Come operatore con esperienza professionale e qualificata per la progettazione e la gestione informatica su piattaforme digtiali in possesso delle certificazioni European Informatics Passport.

Il 10 giugno del 2000 fonda il blog FUORI PORTA WEB, tra i primi blog fondati in Italia (oltre 4.000.000 visualizzazioni/letture, cfr link).
Le divulgazioni del blog, a carattere culturale nonch editoriale, sono state riprese e citate da pubblicazioni internazionali.

Ha pubblicato libri di varia saggistica divulgativa, collaborando a numerose iniziative culturali.

"E Luigi svela, cos , l'irresistibile follia interiore per l'alma terra dei padri sacra e santa." Vincenzo Di Sabato

Per ulteriori informazioni   LUIGI SORELLA


20/5/2013 ● Politica

Lettera aperta a M5S: "la primavera guglionesana"


  Cloridano Bellocchio ● 1319


Cari amici,

il vostro movimento ha riaperto, nel paese, l’agenda del cambiamento in senso forte della politica. Nelle modalità di selezione della classe dirigente, sottraendola alle logiche della cooptazione e dell’autoconservazione degli apparati. Nei contenuti specifici riguardanti il concetto di bene comune e del suo perseguimento. Si possono più o meno condividere alcuni contenuti specifici e persino alcuni metodi. Ma non c’è alcun dubbio sul fatto che il vostro movimento milita a favore del cambiamento.

Per quanto attiene la prossima scadenza riguardante le elezioni locali il vostro movimento ha formulato diverse proposte interessanti e condivisibili, tra cui il referendum abrogativo ed il bilancio partecipato. Sugli altri temi, soprattutto il bene acqua, avremo modo di ragionare assieme ad altri comuni nella logica della posizione del  movimento referendario dell’acqua come bene pubblico.

La lista Unità Democratica  ribadisce l’impegno pubblico di attuare nei primi 100 giorni 5  punti:

1.     Sulla Riduzione del 50% dei costi della politica. Il risparmio € 220.000,00 nel quinquennio da utilizzare per borse lavoro a favore dei giovani disoccupati;

2.     Sul referendum abrogativo. Ritenendolo uno strumento oltre che di partecipazione e di controllo, anche di ostacolo e prevenzione al pericolo dell’invadenza di chi amministra, la sua possibilità verrà prevista recependo il regolamento ed apportando, se necessario, le modifiche statutarie.

3.     Sul  bilancio partecipato. Lavoreremo sulla metodologia atta a garantire una reale partecipazione su tutte le materie e senza vincoli.

4.     Sulla gestione della risorsa acqua.  Lavoreremo assieme ad altri comuni per elaborare proposte informate ai principi di efficienza e qualità affidate ad organismi totalmente pubblici (esistono best pratics, presentate a Termoli a cure del centro Don Milani da cui possiamo attingere il metodo).

Si tratta di elementi innovativi della politica locale di una portata significativa. Che vanno tutti nella direzione del cambiamento che noi abbiamo posto come cardine del nostro programma.

La sfida del cambiamento è il vostro ossigeno politico. La vittoria della conservazione la negazione della vostra mission.

Le forze del cambiamento, tutte devono concorrere, ognuno con le proprie posizioni, alla primavera guglionesana. Devono fare lo sforzo di unirsi trovando nuove ed inedite strade per stringere un rapporto di collaborazione che purtroppo non è stato possibile realizzare, forse per  responsabilità di tutti, in questa occasione.  Ma non dobbiamo smettere di sperare. Un paese diviso non và da nessuna parte.

Le forze del cambiamento devono  ri-partire da qui, superando pregiudizi e divisioni, per il bene comune. Contribuendo a battere chi vuole conservare riproponendo  i metodi e le idee degli ultimi cinque anni. Sarà nostra cura utilizzare metodi e sistemi atti a garantire la massima partecipazione, anche nelle forme istituzionali, di tutti coloro che vorranno impegnarsi per la ‘rinascita’ del nostro paese.


Cartellone

Cartellone





FUORI PORTA WEB

FUORI PORTA WEB BLOG DAL 2000
Vietata la riproduzione, anche parziale e/o in digitale (e attraverso post sui social), senza autorizzazione scritta e rilasciata, esclusivamente, dal blogger fondatore.

Per pubblicare sul blog FUORI PORTA WEB inviare la richiesta di divulgazione all'e-mail: fpw@guglionesi.com