 
Aggiornato:
 
		27/12/2007 ● Libro
"AbbĂ Seitan", pubblicato il libro di Corrado Gizzi
 Luigi Sorella ● 2329
  Luigi Sorella ● 2329 
        
        Corrado Gizzi ha pubblicato, per Ianieri Editore, il libro "Abbà Seitan. Giovanni Chiarini dalla Maiella alle Ambe". Si tratta di una documentata monografia dell'esploratore teatino Giovanni Chiarini (Chieti 1849 - Regno di Ghera 1879) che fece parte della spedizione italiana in Africa equatoriale con il compito di studiare la lingua, gli usi e i costumi della popolazione e di attendere alle osservazioni di geologia, meteorologia e geografia. La nobile e generosa figura del grande esploratore abruzzese rivive in questa limpida e commossa biografia di Corrado Gizzi, un "lavoro di penetrazione psicologica, approfondita con pregnante e cosciente partecipazione " (Baldacci). Accanto al protagonista, sono delineate, in pagine "filigranate da puro amore di scienza e di conoscenza, da calda simpatia per l'umano" (Giachery), personaggi di rilievo: Antinori, Cecchi, Martini, Menelik, la regina Ghennè e quel singolare, strano e insoddisfatto amante dell'avventura, Augusto Franzoi, che a 33 anni intraprese un viaggio in Africa per riportare in patria i resti mortali di "suo fratello" Abbà Seitan" (così era chiamato Chiarini tra la popolazione galla). Il tutto inquadrato in un paesaggio vivo e reale, scrutato con l'occhio dello scienziato e accarezzato con le parole trepide dell'artista.
