BLOG FONDATO NEL GIUGNO DEL 2000

Aggiornato:

x

Un viaggio nella cultura non ha alcuna meta: la Bellezza genera sensibilit alla consapevolezza.

Luigi Sorella (blogger).
Nato nel 1968.

Operatore con esperienze professionali (web designer, copywriter, direttore di collana editoriale, videomaker, fotografia digitale professionale, graphic developer), dal 2000 attivo nel campo dell'innovazione, nella comunicazione, nell'informazione e nella divulgazione (impaginazioni d'arte per libri, cataloghi, opuscoli, allestimenti, grafiche etc.) delle soluzioni digitali, della rete, della stampa, della progettazione multimediale, della programmazione, della gestione web e della video-fotografia. Svolge la sua attivit professionale presso la ditta ARS idea studio di Guglionesi.

Come operatore con esperienza professionale e qualificata per la progettazione e la gestione informatica su piattaforme digtiali in possesso delle certificazioni European Informatics Passport.

Il 10 giugno del 2000 fonda il blog FUORI PORTA WEB, tra i primi blog fondati in Italia (oltre 4.000.000 visualizzazioni/letture, cfr link).
Le divulgazioni del blog, a carattere culturale nonch editoriale, sono state riprese e citate da pubblicazioni internazionali.

Ha pubblicato libri di varia saggistica divulgativa, collaborando a numerose iniziative culturali.

"E Luigi svela, cos , l'irresistibile follia interiore per l'alma terra dei padri sacra e santa." Vincenzo Di Sabato

Per ulteriori informazioni   LUIGI SORELLA


22/7/2013 ● Caro Direttore

Dossier fotografico sullo sversamento dei liquami


  Cloridano Bellocchio ● 1176


Caro Direttore,
queste le foto scattate nella giornata di ieri. I consiglieri di Unità democratica si sono recati sul l posto ed assieme ad alcuni cittadini hanno deciso di scattare le foto. Che saranno mandate a corredo della segnalazione alle autorità competenti.Ivi compreso l'autorità sanitaria locale: il Sindaco.
Nella sequenza è visibile: lo sversamento dei liquami, lo stato di abbandono in cui versa l'area con la presenza di rifiuti abbandonati ( taluni speciali), la ringhiera piegata.
La dimostrazione dello stato di abbandono in cui versa il centro storico. In queste condizioni si comprendono parti delle ragioni per le quali i cittadini preferiscono abbandonare il borgo. Di conseguenza la domanda spontanea è: si potrà mai sviluppare il turismo in siffatte condizioni? Tutela dell'ambiente e del paesaggio e turismo costituiscono un binomio non separabile. Come costruire tale politica è cosa complessa che non si risolve con le declamazioni in consiglio comunale, né con le solite e scontate sacre strapaesane. Nei prossimi giorni lanceremo una petizione popolare di protesta per cercare di invertire questa deriva.


POST SCRIPTUM
Negli ultimi due mesi sono stati pubblicati molti album attorno alla vita della nostra comunità. Mettendoli a confronto mi è venuto in mente la storia ( così come raccontata dal film) del Titanic. Alcuni album ci presentano una comunità che ricorda "le serate festose e danzanti sul ponte più alto del Titanic". Altri album ci raccontano per contro di un paese avviato verso una deriva di decadenza in preda, tra l'altro, ad attacchi speculativi. Per rimanere nella metafora del Titanic, nei ponti più bassi c'era gente sofferente che incominciava ad affogare. Alla fine solo pochi si salvarono. La narrazione contraddittoria di una classe dirigente che sembra aver perso la bussola.

Cloridano Bellocchio


Cartellone

Cartellone





FUORI PORTA WEB

FUORI PORTA WEB BLOG DAL 2000
Vietata la riproduzione, anche parziale e/o in digitale (e attraverso post sui social), senza autorizzazione scritta e rilasciata, esclusivamente, dal blogger fondatore.

Per pubblicare sul blog FUORI PORTA WEB inviare la richiesta di divulgazione all'e-mail: fpw@guglionesi.com