BLOG FONDATO NEL GIUGNO DEL 2000
Tra i primi blog fondati in Italia
x

Un viaggio nella cultura non ha alcuna meta: la Bellezza genera sensibilità alla consapevolezza.

Luigi Sorella (blogger).
Nato nel 1968.

Operatore con esperienze professionali (web designer, copywriter, direttore di collana editoriale, videomaker, fotografia digitale professionale, graphic developer), dal 2000 è attivo nel campo dell'innovazione, nella comunicazione, nell'informazione e nella divulgazione (impaginazioni d'arte per libri, cataloghi, opuscoli, allestimenti, grafiche etc.) delle soluzioni digitali, della rete, della stampa, della progettazione multimediale, della programmazione, della gestione web e della video-fotografia. Svolge la sua attività professionale presso la ditta ARS idea studio di Guglionesi.

Come operatore con esperienza professionale e qualificata per la progettazione e la gestione informatica su piattaforme digtiali è in possesso delle certificazioni European Informatics Passport.

Il 10 giugno del 2000 fonda il blog FUORI PORTA WEB, tra i primi blog fondati in Italia.
Le divulgazioni del blog, a carattere culturale nonché editoriale, hanno superato 2.500.000 di visualizzazioni/letture, riprese e citate in varie pubblicazioni internazionali.

Ha pubblicato libri di varia saggistica divulgativa, collaborando a numerose iniziative culturali.

"E Luigi svela, così, l'irresistibile follia interiore per l'alma terra dei padri sacra e santa." Vincenzo Di Sabato

Per ulteriori informazioni   LUIGI SORELLA


© FUORI PORTA WEB

Cultura

"Poi che Francesco. Dai frati ai confratelli, il caso di Guglionesi"



Testimoniare la storia di un luogo attraverso la presenza francescana significa ripercorrere alcuni passaggi documentati della “fraternitas”, sia conventuale che civile, in particolare con gli insegnamenti di Francesco d’Assisi e di Antonio di Padova.




Guglionesi, 23/7/2013     2655


Il film documento di Luigi Sorella “Poi che Francesco, dai frati ai confratelli, il caso di Guglionesi”.
Dalla presentazione: “Testimoniare la storia di un luogo attraverso la presenza francescana significa ripercorrere alcuni passaggi documentati della “fraternitas”, sia conventuale che civile, in particolare con gli insegnamenti di Francesco d’Assisi e di Antonio di Padova. Grazie agli autorevoli contributi di Luigi Pellegrini (docente di Storia medioevale), Valentino Maragno (padre conventuale della Basilica di S. Antonio di Padova), Aldo Giordano (priore della Confraternita di S. Antonio a Guglionesi), Angelo Schirinzi (direttore della Banda musicale di Conversano) e di altri Fratelli e Sorelle della Confraternita di Guglionesi, il documentario video è un viaggio sul richiamo francescano e dentro il caso di un piccolo borgo del Molise. Il film si avvale di un ricco apparato di immagini inedite e di studi tridimensionali che ricostruiscono, con l’ausilio della computer grafica, la storia monumentale del convento di Guglionesi.

La realizzazione del documentario è il frutto di una ricerca decennale; il film documento completa, dal punto di vista scientifico, il libro pubblicato da diversi autori nel 2003 e dal titolo “Il convento di San Francesco a Guglionesi”, edito dalla Palladino Editore di Campobasso.
Inoltre la sua realizzazione è dedicata alla Confraternita di Sant’Antonio di Padova, esistente a Guglionesi dal 1832, e della quale fondazione quest’anno ricorre il 175° anniversario.

Film per tutti | Durata 59’ | ITA | 2007 DVD DEMO [Versione dimostrativa solo per uso privato. L'iniziativa culturale non ha fini di lucro].
 

 



FUORI PORTA WEB © BLOG DAL 2000
Vietata la riproduzione, anche parziale e/o in digitale (e attraverso post sui social), senza autorizzazione scritta e rilasciata, esclusivamente, dal blogger fondatore.

Per pubblicare sul blog FUORI PORTA WEB inviare la richiesta di divulgazione all'e-mail:
fpw@guglionesi.com