Aggiornato:
		17/9/2013 ● Scuola
Sezioni primavera: pubblicato l'avviso pubblico 2013/2014
  Regione Molise ● 1408 
        
        È stato pubblicato sul sito internet della Regione Molise l’Avviso pubblico 
di chiamata a progetto per i Comuni molisani interessati all’erogazione del 
contributo finanziario per le proposte progettuali riguardanti le cosiddette 
“Sezioni Primavera†o “Sezioni Ponteâ€, i servizi socio-educativi rivolti alla 
prima infanzia. 
Dopo il protocollo d’intesa siglato lo scorso 28 agosto, presso l’Assessorato 
alle Politiche Sociali, con l’Ufficio Scolastico Regionale, i Comuni e i 
sindacati, la Regione Molise ha mantenuto gli impegni assunti in quella sede, 
dove era stato stabilito che, entro il 15 settembre, si sarebbe provveduto alla 
pubblicazione di apposito Avviso pubblico rivolto ai Comuni molisani interessati 
all’iniziativa.
Promessa mantenuta e concretizzatasi con la pubblicazione di apposita determina 
dirigenziale del Servizio Assistenza socio-sanitaria e Politiche sociali sul 
numero 25 del Bollettino Ufficiale della Regione Molise del 16 settembre scorso.
L’iniziativa, alla quale è stato destinato un ammontare complessivo di risorse 
finanziarie pari a 1.466.000 euro, si inserisce nel Programma Attuativo 
Regionale (PAR) del Fondo di Sviluppo e Coesione della Regione Molise, il quale 
prevede, nell’ambito dell’Asse IV “Inclusione e Servizi socialiâ€, la linea di 
intervento “Inclusione sociale e Interventi socio-educativiâ€, all’interno della 
quale rientrano proprio i servizi per l’infanzia.
Lo scopo è quello di finanziare progetti educativi che garantiscano servizi 
integrativi rivolti ai bambini in età compresa tra i 24 e i 36 mesi e alle loro 
famiglie, in particolare le donne che hanno difficoltà a conciliare il tempo 
lavorativo e/o di ricerca del lavoro con il tempo da dedicare alla cura del 
proprio bambino.
Il finanziamento regionale, che potrà oscillare da un minimo di 10.000 € per 
ogni sezione con 5-9 bambini ed un impegno giornaliero compreso tra le 5 e le 6 
ore ad un massimo di 30.000 € per ogni sezione con 15-20 bambini ed un impegno 
giornaliero compreso tra le 7 e le 9 ore, sarà erogato ai Comuni per ogni 
sezione primavera e sarà commisurato alla dimensione e alla durata giornaliera 
del servizio.
Il finanziamento regionale dovrà essere integrato con una quota di 
compartecipazione al costo del servizio a carico delle famiglie dei bambini 
sulla base di modalità percentuali specifiche e riportate nell’Avviso che 
terranno conto dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente di ciascun 
nucleo familiare (ISEE): ai fini della copertura totale o parziale delle 
predette quote di compartecipazione, con successivo Avviso, la Regione 
provvederà ad attivare specifici strumenti (voucher) per facilitare l’accesso 
per l’anno educativo 2013-2014 ai servizi per l’infanzia a bambini appartenenti 
a famiglie con basso reddito e/o in condizioni di disagio socio-economico. 
Le amministrazioni comunali che intendono partecipare all’Avviso regionale 
dovranno raccogliere le manifestazioni di interesse ed individuare, attraverso 
una procedura di evidenza pubblica, i soggetti realizzatori interessati 
all’attivazione di “Sezioni primavera†presenti sul proprio territorio.
I Comuni interessati ad ottenere il finanziamento delle proposte progettuali 
riguardanti l’offerta di servizi educativi ai bambini di età compresa tra i 24 
ed i 36 mesi per l’anno 2013/2014 potranno presentare apposita istanza, entro le 
ore 13 del 16 ottobre 2013, al Servizio Assistenza Socio-sanitaria e Politiche 
Sociali - Direzione dell’Area Terza - Direzione della Giunta Regionale – Via 
Toscana n.51 – 86100 Campobasso - a mezzo Raccomandata A/R, tramite consegna a 
mano, o posta elettronica certificata, avendo cura di indicare sul plico la 
dicitura “Sezioni Primavera - Anno educativo 2013/2014 - Avviso pubblico di 
chiamata a progetto per i Comuni molisaniâ€.
“Un Molise socialmente poliedrico – ha commentato l’Assessore alle Politiche 
Sociali, Michele Petraroia, - è quello a cui puntiamo, che spazi dalle politiche 
attive di sostegno al lavoro a quelle dell’integrazione, della formazione, 
dell’istruzione, passando anche per azioni di sostegno alle politiche per 
l’infanziaâ€. “Tempestività e concretezza, quindi, - ha concluso Petraroia – i 
sostantivi migliori alle piccole azioni che poniamo in essere quotidianamente 
con il preciso obiettivo di essere al servizio del cittadino, e di cui l’Avviso 
pubblico di chiamata a progetto per i Comuni molisani interessati all’erogazione 
del contributo finanziario per le proposte progettuali riguardanti le Sezioni 
Primavera rappresenta un esempioâ€.
L’Avviso pubblico e il modello di candidatura per accedere al finanziamento sono 
reperibili sul sito internet della Regione Molise www.regione.molise.it alla 
voce Avvisi e sul sito tematico della Direzione Generale Area Terza 
www.dg3molise.it
