BLOG FONDATO NEL GIUGNO DEL 2000

Aggiornato:

x

Un viaggio nella cultura non ha alcuna meta: la Bellezza genera sensibilit alla consapevolezza.

Luigi Sorella (blogger).
Nato nel 1968.

Operatore con esperienze professionali (web designer, copywriter, direttore di collana editoriale, videomaker, fotografia digitale professionale, graphic developer), dal 2000 attivo nel campo dell'innovazione, nella comunicazione, nell'informazione e nella divulgazione (impaginazioni d'arte per libri, cataloghi, opuscoli, allestimenti, grafiche etc.) delle soluzioni digitali, della rete, della stampa, della progettazione multimediale, della programmazione, della gestione web e della video-fotografia. Svolge la sua attivit professionale presso la ditta ARS idea studio di Guglionesi.

Come operatore con esperienza professionale e qualificata per la progettazione e la gestione informatica su piattaforme digtiali in possesso delle certificazioni European Informatics Passport.

Il 10 giugno del 2000 fonda il blog FUORI PORTA WEB, tra i primi blog fondati in Italia (oltre 4.000.000 visualizzazioni/letture, cfr link).
Le divulgazioni del blog, a carattere culturale nonch editoriale, sono state riprese e citate da pubblicazioni internazionali.

Ha pubblicato libri di varia saggistica divulgativa, collaborando a numerose iniziative culturali.

"E Luigi svela, cos , l'irresistibile follia interiore per l'alma terra dei padri sacra e santa." Vincenzo Di Sabato

Per ulteriori informazioni   LUIGI SORELLA


8/10/2013 ● Internet

Attivato "Prestito della Speranza": possibilità accesso al credito per imprese e famiglie


  Diocesi Termoli-Larino ● 1425


Microcredito sociale e microcredito d’impresa: sono questi i due canali che la diocesi di Termoli – Larino ha attivato attraverso il Prestito della Speranza e che vanno ad affiancarsi al progetto di microcredito “Senapa” che ormai da dieci anni è presente nel nostro territorio.

Il Prestito della Speranza è un’iniziativa della Conferenza Episcopale Italiana realizzata in collaborazione con l’Associazione Bancaria Italiana per l’erogazione di finanziamenti a tasso agevolato, concessi dalle banche aderenti e garantiti da un Fondo straordinario specificatamente costituito. Nella nostra diocesi sostiene l’iniziativa la banca Unicredit. Destinatari dell’iniziativa sono le famiglie e le imprese in temporanea difficoltà economica e che hanno una garanzia di restituzione del prestito ricevuto.

L’importo massimo erogabile per il prestito sociale è di 6.000,00 € da restituire in cinque anni ad un tasso di interesse del 4%, mentre per il prestito alle imprese l’importo massimo è di 25.000,00 € da restituire sempre in cinque anni ad un tasso di interesse che non potrà essere superiore al tasso effettivo globale medio della categoria corrispondente decurtato del 30% (circa 8%). La restituzione della prima rata del prestito avviene dopo 12 mesi dalla erogazione.

Come per il progetto “Senapa” anche per il Prestito della Speranza ci sono due fasi di valutazione: la prima a cura dell’Ufficio diocesano preposto e la seconda a cura della banca. I tempi di erogazione previsti sono tra i 30 e i 45 giorni circa.

Gli interessati possono rivolgersi al Centro di Ascolto della Caritas diocesana (Via del Porto, Termoli) aperto nei seguenti giorni e orari:

Lunedì: 16.00 – 18.00
Mercoledì: 9.30 – 11.30
Venerdì: 9.30 – 11.30


Cartellone

Cartellone





© FUORI PORTA WEB

FUORI PORTA WEB © BLOG DAL 2000
Vietata la riproduzione, anche parziale e/o in digitale (e attraverso post sui social), senza autorizzazione scritta e rilasciata, esclusivamente, dal blogger fondatore.

Per pubblicare sul blog FUORI PORTA WEB inviare la richiesta di divulgazione all'e-mail: fpw@guglionesi.com