BLOG FONDATO NEL GIUGNO DEL 2000

Aggiornato:

x

Un viaggio nella cultura non ha alcuna meta: la Bellezza genera sensibilit alla consapevolezza.

Luigi Sorella (blogger).
Nato nel 1968.

Operatore con esperienze professionali (web designer, copywriter, direttore di collana editoriale, videomaker, fotografia digitale professionale, graphic developer), dal 2000 attivo nel campo dell'innovazione, nella comunicazione, nell'informazione e nella divulgazione (impaginazioni d'arte per libri, cataloghi, opuscoli, allestimenti, grafiche etc.) delle soluzioni digitali, della rete, della stampa, della progettazione multimediale, della programmazione, della gestione web e della video-fotografia. Svolge la sua attivit professionale presso la ditta ARS idea studio di Guglionesi.

Come operatore con esperienza professionale e qualificata per la progettazione e la gestione informatica su piattaforme digtiali in possesso delle certificazioni European Informatics Passport.

Il 10 giugno del 2000 fonda il blog FUORI PORTA WEB, tra i primi blog fondati in Italia (oltre 4.000.000 visualizzazioni/letture, cfr link).
Le divulgazioni del blog, a carattere culturale nonch editoriale, sono state riprese e citate da pubblicazioni internazionali.

Ha pubblicato libri di varia saggistica divulgativa, collaborando a numerose iniziative culturali.

"E Luigi svela, cos , l'irresistibile follia interiore per l'alma terra dei padri sacra e santa." Vincenzo Di Sabato

Per ulteriori informazioni   LUIGI SORELLA


2/11/2013 ● Caro Direttore

“Gran Manze", il silenzio di molta parte di coloro che fanno politica


  Cloridano Bellocchio ● 1428


Caro direttore,
il progetto “gran Manze” è perfettamente in linea con l’atteggiamento tradizionale della nostra classe dirigente regionale e locale. Quello di accettare tutte le iniziative economiche provenienti dall’esterno. Visti come manna dal cielo a prescindere da un’analisi critica. Mossi dalla disperante condizione dettata dalla incapacità di pensare un nuovo modello di sviluppo basato sulla mobilitazione e valorizzazione del “ciò che abbiamo ed il ciò che siamo”.
Questo approccio è stato all’origine della diaspora migratoria del dopoguerra. Ed oggi è all’origine della deriva verso la ‘desertificazione sociale del nostro territorio’ che costringe i giovani a ‘riprendere la strada dell’emigrazione’ e gli anziani ad una vecchiaia di solitudine e di lontananza dai propri figli.

Tornando a ‘gran manze’ ( ma vale ogni volta che ci rapportiamo con il contesto ambientale e paesaggistico) vorrei rammentare che gli atteggiamenti prometeici di dominio e sfruttamento forsennato della natura invece di produrre un mondo felice hanno finito per minacciare la sopravvivenza stessa della specie umana e di tutto il pianeta.
Per questo, invece di continuare a non occuparci delle conseguenze concrete dei nostri gesti e delle nostre azioni dovremmo imporci l’abitudine a prevedere le conseguenze che essi avranno o potrebbero avere sul futuro. Affermando come guida del nostro agire un nuovo imperativo categorico ( ma forse quello Kantiano già lo conteneva) fondato sull’etica della responsabilità verso le generazioni future. Qui può venirci in soccorso Hans Jonas:
1. AGISCI IN MODO CHE LE CONSEGUENZE DELLA TUA AZIONE SIANO COMPATIBILI CON LA PERMANENZA DI UN’AUTENTICA VITA UMANA SULLA TERRA
2. AGISCI IN MODO CHE LE CONSEGUENZE DELLA TUA AZIONI NON DISTRUGGANO LA POSSIBILITA’ FUTURA DI TALE VITA
3. NON METTERE IN PERICOLO LE CONDIZIONI DELLA SOPRAVVIVENZA INDEFINITA DELL’UMANITA’ SULLA TERRA
4. INCLUDI NELLA TUA SCELTA ATTUALE L’INTEGRITA’ FUTURA DELL’UOMO COME OGGETTO DELLA TUA VOLONTA’

Di fronte a queste problematiche le categorie classiche della politica quali destra e sinistra appaiono soccombenti. Se non rinnovano il proprio universo concettuale in relazione al concetto di bene comune.
Come dimostra sin qui l’esperienza molisana con la messa in campo di questa scelta ed il silenzio di molta parte di coloro che fanno politica. Anche a Guglionesi.

SALUTI
CLORIDANO BELLOCCHIO


Cartellone

Cartellone





FUORI PORTA WEB

FUORI PORTA WEB BLOG DAL 2000
Vietata la riproduzione, anche parziale e/o in digitale (e attraverso post sui social), senza autorizzazione scritta e rilasciata, esclusivamente, dal blogger fondatore.

Per pubblicare sul blog FUORI PORTA WEB inviare la richiesta di divulgazione all'e-mail: fpw@guglionesi.com