BLOG FONDATO NEL GIUGNO DEL 2000

Aggiornato:

x

Un viaggio nella cultura non ha alcuna meta: la Bellezza genera sensibilit alla consapevolezza.

Luigi Sorella (blogger).
Nato nel 1968.

Operatore con esperienze professionali (web designer, copywriter, direttore di collana editoriale, videomaker, fotografia digitale professionale, graphic developer), dal 2000 attivo nel campo dell'innovazione, nella comunicazione, nell'informazione e nella divulgazione (impaginazioni d'arte per libri, cataloghi, opuscoli, allestimenti, grafiche etc.) delle soluzioni digitali, della rete, della stampa, della progettazione multimediale, della programmazione, della gestione web e della video-fotografia. Svolge la sua attivit professionale presso la ditta ARS idea studio di Guglionesi.

Come operatore con esperienza professionale e qualificata per la progettazione e la gestione informatica su piattaforme digtiali in possesso delle certificazioni European Informatics Passport.

Il 10 giugno del 2000 fonda il blog FUORI PORTA WEB, tra i primi blog fondati in Italia (oltre 4.000.000 visualizzazioni/letture, cfr link).
Le divulgazioni del blog, a carattere culturale nonch editoriale, sono state riprese e citate da pubblicazioni internazionali.

Ha pubblicato libri di varia saggistica divulgativa, collaborando a numerose iniziative culturali.

"E Luigi svela, cos , l'irresistibile follia interiore per l'alma terra dei padri sacra e santa." Vincenzo Di Sabato

Per ulteriori informazioni   LUIGI SORELLA


13/11/2013 ● Ambiente

La bufala dell’insalata quadrata


  Antonio Lucarelli ● 1556


E’ grave che si voglia combattere una giusta battaglia tesa a scoprire i responsabili degli sversamenti illegali e a ottenere, dove necessario, le bonifiche dei siti individuati, ricorrendo, pesantemente, ad una bufala mediatica quale quella della “insalata quadrata”, dei “carciofi abnormi e finocchi extralarge”.
Per dire che non si tratta di bufala occorre portare ( e si doveva fare così anche negli anni 90) pareri di esperti in entomologia e agraria, magari della nostra Unimol. Nel caso Primonumero non renda questo servizio, invito ad uscire dal silenzio chi ha le competenze per potersi pronunciare sulle deformità delle verdure e dei frutti.
Io ammetto di non essere esperto ma, come figlio e padre di agricoltore, posso riferire che ho davanti agli “occhi della memoria” deformazioni molto più appariscenti della foto dell’insalata quadrata, viste nei decenni e in località diverse. E, purtroppo, ho sempre nella mente anche quelle che, nei secoli, hanno riguardato l’Uomo (Cottolengo di Torino).
Interessante poi è visitare su internet, sempre a proposito delle bufale mediatiche sulle deformazioni attribuite ai rifiuti tossici e alle radiazioni, con i seguenti link:
http://meristemi.wordpress.com/2010/11/21/i-limoni-di-terzigno-e-la-mutagenesi-ambientale/
http://retetre.rtsi.ch/index.php?option=com_content&task=view&id=4945&Itemid=62
Prima che si compiano altri danni alle menti ed ai territori, vorrei invitare:
• l’Unimol a intervenire su questi argomenti;
• Le categorie imprenditoriali, principalmente quelle agricole, a difendere la salubrità della quasi totalità delle superfici da loro coltivate;
• Le autorità investigative a fare attenzione a come comportamenti “camorristici” possono essere presenti anche nell’attivazione dell’industria della “bonifiche”.
Infine desidererei che si aprisse un dibattito sulla necessità o meno della bonifica del sito “Guglionesi 2”, dopo le mie dichiarazioni dei giorni scorsi.


Cartellone

Cartellone





FUORI PORTA WEB

FUORI PORTA WEB BLOG DAL 2000
Vietata la riproduzione, anche parziale e/o in digitale (e attraverso post sui social), senza autorizzazione scritta e rilasciata, esclusivamente, dal blogger fondatore.

Per pubblicare sul blog FUORI PORTA WEB inviare la richiesta di divulgazione all'e-mail: fpw@guglionesi.com