 
Aggiornato:
 
		25/3/2008 ● Politica
Il 29 Marzo si costituisce l’Eurodistretto del Basso Adriatico (SAE)
 Redazione FPW ● 1758
  Redazione FPW ● 1758 
        
        Per Sabato 29 Marzo è programmata la firma degli atti costituitivi dell’Eurodistretto del Basso Adriatico (SAE, South Adriatic Eurodistrict), al quale hanno aderito i comuni di tre Repubbliche europee (Italia, Montenegro e Albania): Kotor, Budva, Tivat e Herceg Novi (Montenegro); Ulcinj e Scutari (Albania); Campomarino, Guglionesi, Larino, Petacciato, Portocannone, San Martino in Pensilis, San Giacomo degli Schiavoni, Ururi, Acquaviva Collecroce, Montecilfone e Montemitro (Italia). La firma del documento avverrà alle ore 10 presso la sala auditorium del Cosib “Valle del Biferno”, mentre nel pomeriggio si terrà nella Sala Municipale di Guglionesi il primo Consiglio del neonato Eurodistretto che avrà il compito di eleggere le cariche istituzionali della SAE. 
La SAE, oltre che gli scambi culturali, promuoverĂ  politiche di sviluppo per l'integrazione europea tra i Comuni delle Repubbliche aderenti e nel futuro sarĂ  allargato alle entitĂ  territoriali interessate alla cooperazione interregionale, transnazionale e transfrontaliera. 
Info: www.southadriaticeurodistrict.eu.
