 
Aggiornato:
 
		12/5/2014 ● Eventi
[Alberta Zulli] - Progetto "Salvavita", consegnato il defibrillatore nelle mani del sindaco di Guglionesi
 Redazione FPW ● 1751
  Redazione FPW ● 1751 
        
        Guglionesi. Sabato pomeriggio presso la casa del Fanciullo di Guglionesi è 
stato presentato il progetto “Salvavita”. Il gruppo Fdi-An ha consegnato al 
Sindaco il defibrillatore comprato con la raccolta fondi del 25 marzo scorso.
Sono emozionati i ragazzi del gruppo Fdi-An di Guglionesi. Dopo un paio di volte 
che la presentazione è stata rimandata ora è tutto pronto per la consegna del 
defibrillatore. La sala non è pienissima ma in molti se l’aspettavano : vuoi per 
la bella giornata,vuoi perché in molti non hanno colto l’essenza del progetto 
pensando solo a chi l’aveva proposto. 
Sul palco sono presenti il presidente di Fdi-An Guglionesi Alberto Pelusi, il 
sindaco Antonacci, il cardiologo Serafini dell’azienda ospedaliera di Termoli, 
il presidente di Associazione Cuore Molisano Liberato Di Felice,il moderatore 
della presentazione Antonio Lucarelli e per ultimo, ma non per importanza, 
l’ideatore del progetto, colui che ha voluto fortemente la raccolta fondi, Luigi 
D’Alleva.
Il presidente di Fdi-An prende la parola ringraziando personalmente D’Alleva e 
il signor Tommaso Rinaldi, e tutti i “fratellini e sorelline” che hanno 
contribuito alla realizzazione del progetto. «L’auspicio – esclama – è che gli 
altri partiti e le associazioni presenti sul territorio possano portare avanti 
questo progetto con altre manifestazioni per la collettività».
D’Alleva interviene ringraziando chi ha creduto nel progetto: «Seguiranno altre 
iniziative, e una di queste è aiutare il Comitato di Sant’Adamo a trovare fondi 
per la Festa Patronale». 
Il dottor Serafini spiega i vari tipi di arresto cardiaco e come sia possibile 
intervenire sia a livello locale, con l’aiuto del defibrillatore, sia a livello 
ospedaliero. Molti i casi presentati e le percentuali di sopravvivenza. «Il 
fattore tempo- spiega il cardiologo - è fondamentale per la probabilità di 
sopravvivenza del paziente».
Liberato Di Felice, presidente dell’associazione Cuore Molisano , racconta della 
sua esperienza l’associazione di cardiopatici che il 14 e 15 dicembre ha svolto 
gratuitamente 150 esami di glicemia e elettrocardiogrammi; racconta di quanto la 
gente non abbia creduto in loro: «Andate avanti ragazzi, con orgoglio vi dico 
che avete fatto un’opera di bene per tutti». Anche il sindaco Antonacci 
ringrazia personalmente il gruppo per il gesto così lodevole, per il coraggio di 
andare avanti nonostante le critiche ricevute. «Ora però -esclama Antonacci- ci 
avete dato una bella gatta da pelare; dove vorreste che posizionassimo il 
defibrillatore? Dobbiamo trovare un posto strategico,che sia favorevole a 
tutti». A tal proposito verrà interpellata la cittadinanza tutta per trovare la 
giusta posizione.
A conclusione della presentazione il presidente Alberto Pelusi consegna nelle 
mani del sindaco Antonacci il defibrillatore con la speranza che mai nessuno lo 
debba usare e con la speranza che vengano fatte altre iniziative di questo 
genere.
Un pomeriggio intenso,mesi intensi hanno accompagnato questo gruppo di 
fratellini e sorelline,che a gran voce possono esclamare “CE L’ABBIAMO FATTA.. E 
NON FINISCE QUI!”


