Aggiornato:
5/4/2008 ● Cultura
"Filastrocca all'Albicocca" di Molise Cinema al Ciak Scuola Festival
È in fase di realizzazione il cortometraggio “Filastrocca all’Albicoccaâ€, cartone animato promosso da MoliseCinema, su testo
di Paolo Miozza ed animazioni di Alberto Mansi, ed ispirato alla tragedia del
crollo della scuola “Iovine†di San Giuliano di Puglia [terremoto del 31 ottobre
2002], che costò la vita a 27 bambini e della loro maestra.
Il corto sarà presentato nella sesta edizione del festival Molise
Cinema e si avvale quali voci narranti di attori del calibro di Filippo Nigro (
“Le fate ignorantiâ€, “La finestra di fronteâ€, “RISâ€) e di Claudia Pandolfi (“Ovosodoâ€,
“Un medico in famigliaâ€, “Distretto di Poliziaâ€). Le musiche originali sono di
Matteo Patavino, i disegni di Alberto Mansi, illustratore noto soprattutto in
campo pubblicitario, che con questo lavoro ritorna al cartone animato dopo una
lunga parentesi. La produzione è curata da Francesco D’Imperio per E.N.G.
L’Assessorato alla cultura della Regione Molise patrocina l’iniziativa.
“Abbiamo deciso di promuovere questo cortometraggio – dice Federico
Pommier Vincelli, presidente di Molise Cinema – non solo per ricordare la
tragedia di San Giuliano, che ci sconvolse tutti profondamente, ma anche per
sollevare l’attenzione sulle tante situazioni di sofferenza dei bambini e sui
diritti negati dell’infanzia in ogni parte del mondo. Vogliamo promuovere un
cinema che sia anche strumento di impegno sociale e consapevolezza civileâ€.
Ma “l’oggetto†del cartone animato, non è “quel terremoto†e le sue piccole
vittime, che sono lo spunto della narrazione, bensì il complesso di sentimenti
che ci pervade di fronte alla sofferenza dei bambini. Il tormento e l’angoscia,
legati indissolubilmente alla speranza ed alla premura, in un ciclo emotivo
ripetitivo e mai abbastanza noto, che trasforma e obbliga ad una promessa
concreta: curare e moderare la durezza della vita di chi è più debole.
Chi ha lavorato a questo progetto lo ha dedicato ai bambini del mondo, al
diritto che hanno di crescere forti e sani, rispettati e considerati, liberi e
teneramente amati. Sempre.
Il cortometraggio “Filastrocca all’Albicocca†sarà presentato e proiettato anche al
Ciak Scuola Corto Festival 2008, che quest’anno è dedicato al tema “Angelsâ€
(Angeli). “Saranno presenti – ha dichiarato Luigi Sorella, fondatore del
Ciak Scuola - gli autori del cortometraggio “Filastrocca all’Albicoccaâ€,
durante un seminario programmato per i nostri ragazzi, e a presentarlo saranno i
nostri amici di Molise Cinema, con i quali anche quest’anno continueremo la
costruttiva collaborazione culturale.â€