Aggiornato:
20/8/2014 ● Caro Direttore
Vacanza a Guglionesi... alla ricerca dell'internet-point (e servizi) che non c'è più!
Caro direttore,
Questa mattina un signore dell'Emilia Romagna in vacanza a Guglionesi per la
prima volta, incontrandomi per caso, mi chiedeva dove poter trovare un
internet-point dopo aver verificato che "Ars idea studio" non lo garantiva più (con una serie di servizi relativi, come stampa, scansioni, connessioni, etc.).
Con qualche imbarazzo ho dovuto rispondere di provare a vedere in qualche bar.
La persona mi rispose di aver già provato, inutilmente. Poi disse << certo non
dimenticherò questo paese che visito per la prima volta, siamo nel medioevo>>.
Evito di riportare i giudizi sull'amministrazione comunale ed assessorati vari.
Una constatazione: nel 2002 a Guglionesi venne inaugurato in Viale Margherita un
polo culturale civico che prevedeva, tra l'altro, l'accesso ad Internet, con
diverse postazioni. Nel 2014 nel polo culturale civico dislocato nella
suggestiva cornice dell'ex-convento dei cappuccini è chiuso per derattizzazione.
Non c'è che dire, un bel 'balzo' in avanti.
Sulla questione ‘polo culturale civico’ occorrerà approfondire cosa è accaduto e
cosa sta accadendo:- Soppressione della Istituzione creata ad hoc
- Interruzione del servizio biblioteca-mediateca
- Interruzione del servizio di consultazione dell’archivio storico comunale
- Chiusura del museo archeologico
- Mancata istituzione /organizzazione di una pinacoteca comunale, nonostante i
quadri d’autore (120-130 quadri) donati dal prof. Gizzi, nel 2007 ed un
catalogo già stampato.
Contemporaneamente occorrerà chiarire i costi di spesa corrente ( personale;
acquisto di beni e servizi, altro ) che il comune sopporta per avere in cambio…
quasi nulla.
Alcune cifre già le conosciamo, in base a documenti forniti dall’ufficio
ragioneria. Pubblicheremo il tutto non appena finiremo di chiarire alcune cose.
Una cosa è certa. In questo caso i soldi ci sono. Ma vengono spesi male. Anzi
malissimo.
Bellocchio Cloridano
(capogruppo UDG)