 
Aggiornato:
 
		15/12/2014 ● Scuola
ERASMUS+: il Molise tra le regioni più premiate per i gemellaggi elettronici
 Redazione FPW ● 1263
  Redazione FPW ● 1263 
        
        "Domani a Firenze, nel palazzo del Palagio di Parte Guelfa, saranno premiati i 
progetti vincitori del Premio nazionale eTwinning 2014 per i gemellaggi 
elettronici fra scuole d’Europa. I 15 vincitori (su 310 progetti presentati) 
hanno promosso un nuovo modo di fare scuola in Europa ed innovato in modo 
creativo la didattica in Italia tramite l’uso delle nuove tecnologie. Sono stati 
privilegiati i docenti alle prime esperienze eTwinning o le scuole che non hanno 
ricevuto un riconoscimento in passato, per dare visibilità e gratificazione agli 
autori di lavori.
Quest’anno le 5 regioni più premiate sono Molise, Puglia, Lombardia, Veneto e 
Toscana. Nella regione si aggiudicano il premio, un computer portatile, due 
istituti Comprensivi della provincia di Campobasso: la scuola primaria G.Nebbia 
di Mirabello Sannitico con il progetto Erase una vez un castillo... e l’Istituto 
"G. Barone" di Baranello con il progetto Feel the water know blue color. 
Prevista per la prima volta anche la categoria “Menzioni speciali” per dare un 
simbolico ai docenti già pluripremiati negli scorsi anni e che per questo non 
potevano rientrare tra i vincitori ufficiali del 2014, ma comunque partner di 
progetti eccellenti.
“Questi lavori - dichiara il capo unità eTwinning Italia Donatella Nucci - 
rappresentano esempi concreti di come le opportunità europee, coniugate alla 
creatività e alla collaborazione tra docenti della scuola e con i partner, 
possano dare vita ad un ambiente di apprendimento internazionale. Ciò attraverso 
un utilizzo ottimale di tools e strumenti che sfruttino le crescenti 
potenzialità delle nuove tecnologie per favorire l’interazione e la 
partecipazione attiva dei ragazzi al processo didattico".
La premiazione avviene nell’ambito di una giornata informativa dedicata alle 
principali novità 2015 del Programma europeo Erasmus+ per le scuole, con alcuni 
esempi di buone pratiche. " [Info: ufficiostampa@indire.it]
