BLOG FONDATO NEL GIUGNO DEL 2000

Aggiornato:

x

Un viaggio nella cultura non ha alcuna meta: la Bellezza genera sensibilit alla consapevolezza.

Luigi Sorella (blogger).
Nato nel 1968.

Operatore con esperienze professionali (web designer, copywriter, direttore di collana editoriale, videomaker, fotografia digitale professionale, graphic developer), dal 2000 attivo nel campo dell'innovazione, nella comunicazione, nell'informazione e nella divulgazione (impaginazioni d'arte per libri, cataloghi, opuscoli, allestimenti, grafiche etc.) delle soluzioni digitali, della rete, della stampa, della progettazione multimediale, della programmazione, della gestione web e della video-fotografia. Svolge la sua attivit professionale presso la ditta ARS idea studio di Guglionesi.

Come operatore con esperienza professionale e qualificata per la progettazione e la gestione informatica su piattaforme digtiali in possesso delle certificazioni European Informatics Passport.

Il 10 giugno del 2000 fonda il blog FUORI PORTA WEB, tra i primi blog fondati in Italia (oltre 4.000.000 visualizzazioni/letture, cfr link).
Le divulgazioni del blog, a carattere culturale nonch editoriale, sono state riprese e citate da pubblicazioni internazionali.

Ha pubblicato libri di varia saggistica divulgativa, collaborando a numerose iniziative culturali.

"E Luigi svela, cos , l'irresistibile follia interiore per l'alma terra dei padri sacra e santa." Vincenzo Di Sabato

Per ulteriori informazioni   LUIGI SORELLA


10/2/2015 ● Politica

Regione e Unioncamere Molise: fiere in programma a Milano in parallelo all’Expo 2015


  Regione Molise ● 1298


La Regione Molise, in collaborazione con l’Unioncamere Molise, ha predisposto un progetto di promozione del Molise e delle sue imprese in vista del grande appuntamento con Expo 2015.

La proposta progettuale, finanziata dalla Regione nell’ambito dell’Avviso Por Fesr 2007/2013 – Attività I.3.1., è finalizzata a supportare e favorire la presenza delle imprese molisane agli eventi collaterali che verranno organizzati a Milano in occasione e nell’ambito di Expo.

“Al di là degli appuntamenti istituzionali che ci vedranno presenti all’interno del quartiere fieristico che ospiterà l’Expo e finalizzati a promuovere il territorio, la economia, la cultura, le tradizioni e il turismo del nostro Molise – dichiarano il presidente della Regione, Paolo di Laura Frattura, e il presidente di Unioncamere Molise, Pasqualino Piersimoni –, riteniamo altrettanto importante cogliere con le eccellenze produttive del nostro territorio le opportunità derivanti dalla partecipazione a una serie di eventi promozionali, mostre e fiere che verranno organizzate a Milano nel periodo compreso tra i mesi di maggio e ottobre prossimi. Si tratta di eventi collaterali destinati ad attirare un flusso di visitatori notevolmente superiore a quello delle precedenti edizioni, proprio grazie alla concomitante presenza dell’Expo”.

Il progetto prevede la partecipazione alle fiere TUTTOFOOD (3-6 maggio) per il settore agroalimentare, HOMI (12-15 settembre) per quello dell’artigianato (benessere della casa e della persona, profumi, moda e gioielli, regali ed eventi, giardino e aria aperta, giocattoli, complementi d’arredo) ed HOST (23-27 ottobre) per il settore ospitalità (attrezzature, macchine, impianti, accessori per la ristorazione (ristorazione professionale, pane, pizza, pasta, caffè, tea, bar, pasticcerie, gelaterie) e arredo (contract, interior design, outdoor, bagno, benessere, illuminotecnica, complementi, tecnologia), tutte in programma presso il quartiere fieristico di Milano Rho-Pero, adiacente e collegato direttamente all’area che ospiterà Expo 2015.

Le aziende interessate a partecipare verranno ospitate all’interno di stand collettivi e avranno a loro disposizione uno spazio espositivo allestito di circa 9 mq. ciascuna, oltre l’assistenza e la fornitura dei servizi necessari per l’esposizione.

“Essere presenti a queste tre fiere con stand istituzionali collettivi in cui ospitare imprese molisane è garanzia – commentano Frattura e Piersimoni –, per un risalto e una visibilità internazionali indispensabili per poter approcciare i mercati esteri e consolidare la propria realtà imprenditoriale”.

Le imprese interessate a partecipare dovranno inviare la relativa domanda di partecipazione all’Unioncamere Molise al numero di fax 0874-471720 ovvero per e-mail all’indirizzo P.E.C. molise@cb.legalmail.camcom.it, entro venerdì 27 febbraio 2015, utilizzando il modello scaricabile dai siti internet dell’Unioncamere Molise (www.mol.camcom.it) e della Regione Molise (www.regione.molise.it).

Nel caso in cui le superfici espositive disponibili non dovessero essere sufficienti ad ospitare tutte le imprese che avranno aderito, le imprese che verranno ammesse a partecipare verranno individuate, fino al limite massimo di posti disponibili, sulla base dell’ordine cronologico di arrivo delle domande. Farà fede la data e l’orario di ricevimento delle domande da parte dell’Unioncamere Molise.

Per ulteriori informazioni sui costi e sulle modalità di partecipazione si potrà contattare Responsabile della gestione operativa dell’Unioncamere Molise, Luca Marracino, al numero 0874-471227 o e-mail: luca.marracino@cb.camcom.it.


Cartellone

Cartellone





© FUORI PORTA WEB

FUORI PORTA WEB © BLOG DAL 2000
Vietata la riproduzione, anche parziale e/o in digitale (e attraverso post sui social), senza autorizzazione scritta e rilasciata, esclusivamente, dal blogger fondatore.

Per pubblicare sul blog FUORI PORTA WEB inviare la richiesta di divulgazione all'e-mail: fpw@guglionesi.com