BLOG FONDATO NEL GIUGNO DEL 2000

Aggiornato:

x

Un viaggio nella cultura non ha alcuna meta: la Bellezza genera sensibilit alla consapevolezza.

Luigi Sorella (blogger).
Nato nel 1968.

Operatore con esperienze professionali (web designer, copywriter, direttore di collana editoriale, videomaker, fotografia digitale professionale, graphic developer), dal 2000 attivo nel campo dell'innovazione, nella comunicazione, nell'informazione e nella divulgazione (impaginazioni d'arte per libri, cataloghi, opuscoli, allestimenti, grafiche etc.) delle soluzioni digitali, della rete, della stampa, della progettazione multimediale, della programmazione, della gestione web e della video-fotografia. Svolge la sua attivit professionale presso la ditta ARS idea studio di Guglionesi.

Come operatore con esperienza professionale e qualificata per la progettazione e la gestione informatica su piattaforme digtiali in possesso delle certificazioni European Informatics Passport.

Il 10 giugno del 2000 fonda il blog FUORI PORTA WEB, tra i primi blog fondati in Italia (oltre 4.000.000 visualizzazioni/letture, cfr link).
Le divulgazioni del blog, a carattere culturale nonch editoriale, sono state riprese e citate da pubblicazioni internazionali.

Ha pubblicato libri di varia saggistica divulgativa, collaborando a numerose iniziative culturali.

"E Luigi svela, cos , l'irresistibile follia interiore per l'alma terra dei padri sacra e santa." Vincenzo Di Sabato

Per ulteriori informazioni   LUIGI SORELLA


2/7/2015 ● Cultura

Palio di S. Nicola: "Caro Leo..."


  Cloridano Bellocchio ● 1229


Caro Leo,
sulla vicenda Palio di San Nicola l’intendimento del gruppo di minoranza (da me rappresentato) era e rimane esclusivamente quello di offrire un contributo costruttivo. Ci sembrava (e ci sembra) che fosse utile un ‘tavolo tecnico’ tra le parti (amministrazione comunale-comitato organizzatore- parrocchia) per decidere assieme un percorso che portasse ad una soluzione positiva.
Ti assicuro che le carte disponibili le abbiamo lette. Evitando di addentrarci nelle interpretazioni che, come sai benissimo, sono di esclusiva competenze dei giudici.
Pertanto abbiamo rilevato in maniera asettica (utilizzando la regola che la legge una volta approvata va rispettata) quanto segue:
1. Lo Stato riconosce che siano le regioni a decidere sulle manifestazioni storico-culturali dove non si applicano le norme stringenti in materia di tutela degli animali, usati per le manifestazioni medesime;
2. La Regione Molise con legge n°5/2015
a. Art.1, comma 4
“il parere della commissione comunale di vigilanza di cui al comma 3 è valido per tutte le manifestazioni pubbliche o aperte al pubblico, incluse le prove, nelle quali vengono utilizzati equidi, ad eccezione di mostre, sfilate e cortei come la giostra degli anelli del Palio di San Nicola ed altre manifestazioni similariâ€.
b. Art.2,
comma 2
“ ….durante lo svolgimento della manifestazione è garantito l’impiego un adeguato servizio di assistenza veterinaria di pronto intervento. Il servizio di assistenza vigila anche sul rispetto del divieto di qualsiasi trattamento farmacologico teso ad alterare le prestazioni degli animali sia durante lo svolgimento delle manifestazioni devozionali che durante i periodi di preparazione alle stesse ( …….) , ad accezione della giostra degli anelli del Palio di San Nicola di Guglionesi ed altre simili manifestazioni storico-culturali
comma 5
“ ……… alla giostra degli anelli di Guglionesi ed altre simili manifestazioni storico-culturali in ragione delle esigenze di tutela dei percorsi medesimi, che appartengono nella loro interezza al patrimonio immateriale delle rispettive comunità e che in considerazione dell’assenza di pericolosità dei percorsi stessi per gli animali coinvolti, derivante dalla lentezza del ritmo di corsa, garantisce la totale assenza di stress agonistico per gli animali coinvoltiâ€
3. L’Associazione culturale “Onlus San Nicola†in data 12maggio 2015 chiede le autorizzazioni per la XXI ed. della giostra degli anelli da svolgersi l’8 agosto 2015 dichiarando esplicitamente il proprio impegno a porre in essere misure di tutela, anche se non richiesta dalla legge regionali richiamata;
4. Il sindaco in data 25.05.201 segnala al comitato organizzatore la necessità di attivare la procedura di richiesta della commissione di vigilanza sul pubblici spettacoli per effettuale le prescritte verifiche di competenza. Sottolineando che …†non v’è dubbio alcuno che spetta alla Commissione di vigilanza esprimere un proprio parere preventivo ai fini del rilascio della autorizzazione di Poliziaâ€.
5. Il comitato si rivolge al Prefetto, il quale sottolinea che “..la manifestazione medesima, secondo quanto espressamente disposto dall’art.1, comma 4 della recente L.R. 26.3.2015, n°5, e dallo stesso art.1 dell’ordinanza del Ministero della Salute in data 04.09.2013, non è configurabile come competizione agonistica e, quindi, sottratta sia alle prescrizioni del predetto decreto Ministeriale che al parere della commissione comunale di vigilanza sui pubblici spettacoliâ€. Aggiungendo che quando rappresentato è stato sottoposto all’attenzione del Sindaco di Guglionesi, per le conseguenti determinazioni.
Queste le carte lette da noi. Prendiamo atto, leggendo la risposta ufficiale di ieri, che il Sindaco non intende:
1. farsi orientare da una legge regionale dove, a suo avviso, è stata inserita “ una citazione …senza cognizione dal politico ‘amico di turno†ritenendo inverosimile il presupposto che “ i cavalli invece che correre nella giostra del anelli sfilanoâ€,
2. assumersi, pertanto, la responsabilità di autorizzare senza la verifica preventiva del rispetto delle prescrizioni della commissione comunale di vigilanza in presenza di una giostra non definita nella sua natura ( se mostra, sfilata o corteo) che vede i “ correre i cavalli su asfalto†e con “barriere non a norma†poste a protezione del pubblico.
Stante così le cose, per il momento, sappiamo che nulla possiamo fare. Spetta solo a Te usare le norme correttemente per assumere le decisioni del caso.
Ma allora la domanda viene spontanea: quale sarebbe l’utilità di convocare il tavolo?
Esprimendo apprezzamento per la convocazione riteniamo che esso avrebbe senso se ci fosse una preventiva disponibilità a modificare talune rigidità ( che evidentemente afferiscono la libera coscienza dell’autorità stesso) ed a promuovere un clima di collaborazione per giungere ad una soluzione positiva. Diversamente le cose sono state già dette. Ribadirle costituisce un esercizio inutile.
Io, fossi stato Sindaco, avrei usato maggiore cautela concorrendo a porre in essere soluzioni atte a garantire lo svolgimento del Palio. Anche attraverso una intensificazione del contributo dell’amministrazione. Atteggiamento che tu stesso hai assunto per tante altre manifestazioni ed iniziative, rispetto alle quali non sono così sicuro che vengono rispettate tutte le norme di sicurezza?
In fondo, sinceramente, rimango convinto che si sta drammatizzando più del necessario.
Rimanendo a disposizione

CORDIALITA’
IL CAPOGRUPPO DI UNITA’ DEMOCRATICA PER GUGLIONESI
CLORIDANO BELLOCCHIO


Cartellone

Cartellone





FUORI PORTA WEB

FUORI PORTA WEB BLOG DAL 2000
Vietata la riproduzione, anche parziale e/o in digitale (e attraverso post sui social), senza autorizzazione scritta e rilasciata, esclusivamente, dal blogger fondatore.

Per pubblicare sul blog FUORI PORTA WEB inviare la richiesta di divulgazione all'e-mail: fpw@guglionesi.com