BLOG FONDATO NEL GIUGNO DEL 2000

Aggiornato:

x

Un viaggio nella cultura non ha alcuna meta: la Bellezza genera sensibilit alla consapevolezza.

Luigi Sorella (blogger).
Nato nel 1968.

Operatore con esperienze professionali (web designer, copywriter, direttore di collana editoriale, videomaker, fotografia digitale professionale, graphic developer), dal 2000 attivo nel campo dell'innovazione, nella comunicazione, nell'informazione e nella divulgazione (impaginazioni d'arte per libri, cataloghi, opuscoli, allestimenti, grafiche etc.) delle soluzioni digitali, della rete, della stampa, della progettazione multimediale, della programmazione, della gestione web e della video-fotografia. Svolge la sua attivit professionale presso la ditta ARS idea studio di Guglionesi.

Come operatore con esperienza professionale e qualificata per la progettazione e la gestione informatica su piattaforme digtiali in possesso delle certificazioni European Informatics Passport.

Il 10 giugno del 2000 fonda il blog FUORI PORTA WEB, tra i primi blog fondati in Italia (oltre 4.000.000 visualizzazioni/letture, cfr link).
Le divulgazioni del blog, a carattere culturale nonch editoriale, sono state riprese e citate da pubblicazioni internazionali.

Ha pubblicato libri di varia saggistica divulgativa, collaborando a numerose iniziative culturali.

"E Luigi svela, cos , l'irresistibile follia interiore per l'alma terra dei padri sacra e santa." Vincenzo Di Sabato

Per ulteriori informazioni   LUIGI SORELLA


8/7/2015 ● Cultura

"Argenti di Guglionesi" tra le note del patrimonio artistico della Cattedrale di Brindisi


  Luigi Sorella ● 1416


Il prof. Giovanni Boraccesi - con il quale, da circa un lustro, ho un costruttivo scambio di approcci culturali in merito alla fonti archivistiche di argenterie napoletane - da pochi giorni ha pubblicato il suo nuovo studio dal titolo "Argenti napoletani di età barocca nella Cattedrale di Brindisi", in «Parola e Storia. Rivista dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “San Lorenzo da Brindisi” dell’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni», 17, n.1, 2015.

A pag. 93 del suo recente intervento Boraccesi tratta dell'autorevole argentiere Giovan Battista d’Aula: "[...] affiancava questo bollo quello consolare connotato dalle lettere ·G·/B·A/·C· [...] cui identità è facile a confondersi con quella di Giovan Battista d’Auria, al momento noto dal 1640 al 1699 [...].e spettante a Giovan Battista d’Aula (documentato dal 1702 al 1742), la Per un evidente refuso (1772 anziché 1724) a Giovan Battista d’Aula si sono assegnati i noti candelieri del principe di Scilla [...]."

Nella nota in merito a Giovan Battista d’Aula, Giovanni Boraccesi in bibliografia cita il catalogo "Argenti di Guglionesi" con il seguente testo: "Di Giovan Battista d’Aula è il busto di Sant’Adamo (1729) della Parrocchiale di Guglionesi, cf "Argenti di Guglionesi", catalogo mostra (Guglionesi, 23 luglio-14 agosto 2010), Guglionesi 2010, s.p.".

Dell'artista Giovan Battista de Aula e delle committenze artistiche a Guglionesi cfr "La preziosa reliquia della Santa Croce di Gesù e il suo autorevole reliquiario artistico".
Recenti studi, del tutto inediti, hanno ricostruito ulteriori coordinate storiche sulla valenza del patrimonio delle argenterie sacre di Guglionesi.


Cartellone

Cartellone





© FUORI PORTA WEB

FUORI PORTA WEB © BLOG DAL 2000
Vietata la riproduzione, anche parziale e/o in digitale (e attraverso post sui social), senza autorizzazione scritta e rilasciata, esclusivamente, dal blogger fondatore.

Per pubblicare sul blog FUORI PORTA WEB inviare la richiesta di divulgazione all'e-mail: fpw@guglionesi.com