Cultura
|
Le aureole della Vergine e del Bambino Gesù nel restauro della "Madonna delle Grazie" ![]() "Restituzioni" dei colori alle aureole dell'opera, intervento presso il prestigioso "Centro di Restauro Nazionale" di Roma |
Guglionesi, 24/12/2015 2445 Nell'iconografia dell'arte sacra a vocazione cristiana l’aureola rappresenta la luce, circondando il capo di Cristo, della Vergine, dei Santi e degli Angeli. Solo per il Cristo l’aureola riflette una croce di colore rosso (segno di rimando alla Passione di Gesù). Derivante dal latino “aureolus” (da aurum 'oro'), nell’arte l’aureola presenta un fondo omogeneo in oro, in riferimento alla valenza simbolica della luce.
(Sopra) L'opera d'arte pre-restauro (foto di Luigi Sorella) FUORI PORTA WEB © BLOG DAL 2000
Vietata la riproduzione, anche parziale e/o in digitale (e attraverso post sui social), senza autorizzazione scritta e rilasciata, esclusivamente, dal blogger fondatore.
Per pubblicare sul blog FUORI PORTA WEB inviare la richiesta di divulgazione all'e-mail:
fpw@guglionesi.com |