Aggiornato:
		13/10/2016 ● Cultura
Incontro a Guglionesi del Distretto Molise Orientale
  Antonio Lucarelli ● 1649 
        
        L'11 ottobre presso la sala consiliare del Comune di Guglionesi si sono 
incontrati col Presidente del Distretto turistico Molise Orientale, onorevole 
Remo Di Giandomenico alcuni imprenditori ed amministratori dei Comuni convocati: 
Termoli, Guglionesi, Campomarino, S. Martino im Pensilis, Portocannone e S. 
Giacomo degli Schiavoni.
Il Presidente inizialmente ha presentato il Distretto che, pur essendo stato 
approvato dal Ministero soltanto nel mese di giugno di questo anno, ha giĂ  
svolto alcune iniziative promozionali : 
• nelle scuole di alcuni Comuni per incentivare nei ragazzi la voglia di 
conoscere e fare conoscere il proprio paese; 
• la mostra dei pittori Olandesi “Arte e Tulipani” e quella di Anna Frank presso 
il liceo Artistico di Termoli; (questa rimarrĂ  aperta fino ai primi di dicembre)
• la stampa e diffusione in estate di 15.000 copie di una guida turistica per 
Termoli.
Lo stesso Di Giandomenico, accompagnato da Luigina Ciarallo , componente del 
direttivo, e dal preside in pensione Franzese ( uno dei tanti volontari che giĂ  
lavorano per il DMO), ha presentato due iniziative giĂ  avviate:
• partecipazione al BIT Milano dal 2 al 4 aprile 2017, avendo già prenotato uno 
spazio espositivo di 50 mq;
• guida turistica per tutti i 40 Comuni del Distretto.
Angelo Presenza, docente nella facoltà di Scienze del Turismo dell’Unimol, ha 
presentato il lavoro che, secondo la convenzione stipulata con l’università, 
deve portare con una partecipazione condivisa e partecipata, alla stesura del 
Piano di sviluppo del Distretto.
Questi incontri, che nei prossimi giorni vedranno impegnati, man mano, tutti i 
Comuni associati ed i soci, hanno proprio lo scopo di dare avvio alla redazione 
del Piano.
I Comuni sono stati invitati ad individuare i referenti per il piano di sviluppo 
del DMO.
Si è notato, tra i presenti, la volontà di fare senza soffermarsi troppo in 
critiche per quanto non è stato fatto in modo sufficiente nel passato. Per 
questo giĂ  ieri sono venute le prime indicazioni.
I presenti hanno preso atto di come va aumentando l’interesse per il DMO dal 
numero dei soci che aumenta giorno per giorno. Anche un importante operatore nel 
settore della ristorazione, Bobo, che ha partecipato all’incontro ha 
immediatamente deciso di aderire.
L’assessore (Antonio Lucarelli)

