BLOG FONDATO NEL GIUGNO DEL 2000

Aggiornato:

x

Un viaggio nella cultura non ha alcuna meta: la Bellezza genera sensibilit alla consapevolezza.

Luigi Sorella (blogger).
Nato nel 1968.

Operatore con esperienze professionali (web designer, copywriter, direttore di collana editoriale, videomaker, fotografia digitale professionale, graphic developer), dal 2000 attivo nel campo dell'innovazione, nella comunicazione, nell'informazione e nella divulgazione (impaginazioni d'arte per libri, cataloghi, opuscoli, allestimenti, grafiche etc.) delle soluzioni digitali, della rete, della stampa, della progettazione multimediale, della programmazione, della gestione web e della video-fotografia. Svolge la sua attivit professionale presso la ditta ARS idea studio di Guglionesi.

Come operatore con esperienza professionale e qualificata per la progettazione e la gestione informatica su piattaforme digtiali in possesso delle certificazioni European Informatics Passport.

Il 10 giugno del 2000 fonda il blog FUORI PORTA WEB, tra i primi blog fondati in Italia (oltre 4.000.000 visualizzazioni/letture, cfr link).
Le divulgazioni del blog, a carattere culturale nonch editoriale, sono state riprese e citate da pubblicazioni internazionali.

Ha pubblicato libri di varia saggistica divulgativa, collaborando a numerose iniziative culturali.

"E Luigi svela, cos , l'irresistibile follia interiore per l'alma terra dei padri sacra e santa." Vincenzo Di Sabato

Per ulteriori informazioni   LUIGI SORELLA


14/3/2017 ● Libro

Trentennale della Diocesi Termoli-Larino, 'Notiziario' storico edito da Città Nuova


  Diocesi Termoli-Larino ● 1414


[www.diocesiditermolilarino.it] - In occasione del trentesimo anno di vita della diocesi di Termoli-Larino, nata il 30 settembre 1986 attraverso la piena unione delle due circoscrizioni ecclesiastiche basso-molisane di Larino (sec. V) e di Termoli (sec. X), è stato pubblicato un corposo “notiziario” contenente, tra l’altro, schede legate a tutti i centri che ne fanno parte.

Il volume, curato da Giuseppe Mammarella, Responsabile dell’Archivio Storico Diocesano, offre una serie di informazioni, tra cui i dati d’anagrafe e di stato civile forniti dai comuni, riferiti al 31 dicembre 2015.

Le schede, inoltre, presentano cenni riguardanti i sacri edifici attualmente in funzione presso ogni singola comunità diocesana, con l’immagine della chiesa più rappresentativa.

“In questi trent’anni – ricorda il Vescovo mons. Gianfranco De Luca nella sua Presentazione – le ricchezze e le bellezze ricevute in dote, sono state conosciute apprezzate e risultano sempre più colte e vissute come patrimonio comune […]. Grazie all’apporto dei vari Pastori che si sono susseguiti in questi anni, al contributo qualificato e ricco di zelo dell’intero Presbiterio, e a una bella vivacità del Popolo di Dio, va componendosi come un prezioso ricamo nel quale si stagliano in modo armonico le varie identità e risulta una bella pluriformità…”.

Le ultime due stampe del genere, anche se di tanto meno corpose rispetto a quella attuale, risalgono al 1942 (per le allora distinte diocesi di Larino e di Termoli) ed al 1988.

Questa pubblicazione, che si avvale di una ricca documentazione fotografica di Alessandro Rucci, Responsabile dell’Ufficio Tecnico e dei Beni Patrimoniali della diocesi, e dell’impeccabile grafica e impaginazione di Luigi Sorella, ha visto la luce presso gli stabilimenti romani della nota Editrice “CITTÀ NUOVA”.


Cartellone

Cartellone





© FUORI PORTA WEB

FUORI PORTA WEB © BLOG DAL 2000
Vietata la riproduzione, anche parziale e/o in digitale (e attraverso post sui social), senza autorizzazione scritta e rilasciata, esclusivamente, dal blogger fondatore.

Per pubblicare sul blog FUORI PORTA WEB inviare la richiesta di divulgazione all'e-mail: fpw@guglionesi.com