BLOG FONDATO NEL GIUGNO DEL 2000

Aggiornato:

x

Un viaggio nella cultura non ha alcuna meta: la Bellezza genera sensibilit alla consapevolezza.

Luigi Sorella (blogger).
Nato nel 1968.

Operatore con esperienze professionali (web designer, copywriter, direttore di collana editoriale, videomaker, fotografia digitale professionale, graphic developer), dal 2000 attivo nel campo dell'innovazione, nella comunicazione, nell'informazione e nella divulgazione (impaginazioni d'arte per libri, cataloghi, opuscoli, allestimenti, grafiche etc.) delle soluzioni digitali, della rete, della stampa, della progettazione multimediale, della programmazione, della gestione web e della video-fotografia. Svolge la sua attivit professionale presso la ditta ARS idea studio di Guglionesi.

Come operatore con esperienza professionale e qualificata per la progettazione e la gestione informatica su piattaforme digtiali in possesso delle certificazioni European Informatics Passport.

Il 10 giugno del 2000 fonda il blog FUORI PORTA WEB, tra i primi blog fondati in Italia (oltre 4.000.000 visualizzazioni/letture, cfr link).
Le divulgazioni del blog, a carattere culturale nonch editoriale, sono state riprese e citate da pubblicazioni internazionali.

Ha pubblicato libri di varia saggistica divulgativa, collaborando a numerose iniziative culturali.

"E Luigi svela, cos , l'irresistibile follia interiore per l'alma terra dei padri sacra e santa." Vincenzo Di Sabato

Per ulteriori informazioni   LUIGI SORELLA


26/3/2019 ● Ambiente

27 marzo, incontro pubblico: "Per il clima fuori dal fossile"


  I Discoli del Sinarca ● 854


Dopo il successo della grande manifestazione a Roma per il clima e contro le grandi opere inutili e dannose, che ha visto una massiccia partecipazione dei comitati del centro e sud Italia riunitisi a Termoli il 2 febbraio scorso, ripartiamo dai nostri territori per parlare insieme di tutte le vertenze ambientali regionali.

Chiamiamo quindi a raccolta le associazioni e i gruppi che in Molise lottano per difendere salute e ambiente, in nome del diritto a decidere su ciò che invece viene imposto alla nostra terra: gasdotti, stoccaggi gas, trivelle, tunnel e speculazioni edilizie, privatizzazione dell’acqua, impianti inquinanti e tossici, traffico pesante che soffoca la vita.

Per questo abbiamo organizzato per mercoledì 27 marzo un’assemblea pubblica a Termoli, nei locali della Parrocchia del Sacro Cuore, alle ore 17,30: cercheremo di collegare le varie emergenze territoriali per poter lavorare insieme, superando le distanze e la frammentazione che spesso impediscono di essere incisivi nelle rivendicazioni, e organizzando azioni comuni.

Il 23 marzo a Roma è stato detto chiaramente che lottare per il proprio territorio non significa difendere il cortiletto di casa, ma lottare per il pianeta: il nostro cortile è il mondo, e solo facendo rete e collegandoci con gli altri potremo sperare di salvare questa nostra terra violentata e venduta.

Invitiamo tutte e tutti a partecipare: c’è poco tempo ormai per invertire la rotta globale di distruzione che abbiamo imboccato, ma questo non è un buon motivo per arrenderci. Partiamo dal Molise per proporre nuove politiche energetiche, nuove produzioni agricole e industriali sostenibili, nuove scelte rispettose della volontà dei cittadini.

Vi aspettiamo numerosi mercoledì 27 marzo alle 17,30 nella sala della Parrocchia del Sacro Cuore, a Termoli.

Trivelle Zero - Molise
Comitato "I Discoli del Sinarca"


Cartellone

Cartellone





© FUORI PORTA WEB

FUORI PORTA WEB © BLOG DAL 2000
Vietata la riproduzione, anche parziale e/o in digitale (e attraverso post sui social), senza autorizzazione scritta e rilasciata, esclusivamente, dal blogger fondatore.

Per pubblicare sul blog FUORI PORTA WEB inviare la richiesta di divulgazione all'e-mail: fpw@guglionesi.com