BLOG FONDATO NEL GIUGNO DEL 2000

Aggiornato:

x

Un viaggio nella cultura non ha alcuna meta: la Bellezza genera sensibilit alla consapevolezza.

Luigi Sorella (blogger).
Nato nel 1968.

Operatore con esperienze professionali (web designer, copywriter, direttore di collana editoriale, videomaker, fotografia digitale professionale, graphic developer), dal 2000 attivo nel campo dell'innovazione, nella comunicazione, nell'informazione e nella divulgazione (impaginazioni d'arte per libri, cataloghi, opuscoli, allestimenti, grafiche etc.) delle soluzioni digitali, della rete, della stampa, della progettazione multimediale, della programmazione, della gestione web e della video-fotografia. Svolge la sua attivit professionale presso la ditta ARS idea studio di Guglionesi.

Come operatore con esperienza professionale e qualificata per la progettazione e la gestione informatica su piattaforme digtiali in possesso delle certificazioni European Informatics Passport.

Il 10 giugno del 2000 fonda il blog FUORI PORTA WEB, tra i primi blog fondati in Italia (oltre 4.000.000 visualizzazioni/letture, cfr link).
Le divulgazioni del blog, a carattere culturale nonch editoriale, sono state riprese e citate da pubblicazioni internazionali.

Ha pubblicato libri di varia saggistica divulgativa, collaborando a numerose iniziative culturali.

"E Luigi svela, cos , l'irresistibile follia interiore per l'alma terra dei padri sacra e santa." Vincenzo Di Sabato

Per ulteriori informazioni   LUIGI SORELLA


19/6/2019 ● Eventi

Applausi per il quartetto "Napulammore": valorizzando angoli, scorci e luoghi del borgo


  Redazione FPW ● 985


Grande successo per il quartetto "Napulammore", per il concerto del 12 giugno in Largo Santa Chiara a Guglionesi, all'interno delle festività di Sant'Antonio da Padova. In linea con le manifestazioni degli anni precedenti, con cui la Confraternita di Sant'Antonio ha offerto alla cittadinanza occasioni di spettacoli e manifestazioni per sensibilizzare al Bello e agli aspetti belli della vita, il concerto del quartetto ha ripercorso i momenti fondamentali della canzone e della musica napoletana, eseguita e interpretata con ritmi mediterranei e accenti di rumba catalana. Il repertorio si è arricchito, oltre che dei brani più celebri, come 'O sole mio, Reginella, 'O surdato 'nnammurato, Malafemmena, anche di celebri tarantelle e ritmi di tammurriate, oltre che di vivaci, ironici, scanzonati e spensierati brani di Renato Carosone. Il pubblico si è riappropriato gioiosamente di spazi tradizionalmente di incontro tra le persone, come quello della "piazzetta di S. Chiara", (un tempo mercato del pesce, verdure, etc.) in una piacevole serata d'estate; ha cantato in modo spensierato, con la voglia di divertirsi e di lasciarsi divertire, le più belle melodie (Chella là, Tu vuo' fa l'americano, Guaglione, etc.) della canzone partenopea, ha interagito con i membri del quartetto, creando piacevoli occasioni di sano divertimento. Certamente riuscita la manifestazione, vista la numerosa partecipazione della cittadinanza, che ha riempito la piazzetta e ha apprezzato con lunghi applausi i coinvolgenti e appassionati arrangiamenti dei Napulammore. Numerosi apprezzamenti per il quartetto e per il lavoro della Confraternita sono pervenuti da un pubblico attento e vivace. La manifestazione ha inaugurato un progetto: valorizzare gli splendidi angoli, scorci e luoghi di Guglionesi, rivivificandoli con un popolo in festa, che abbandona per una serata le proprie preoccupazioni e rivive insieme l'emozione per le cose belle della vita.


Cartellone

Cartellone





© FUORI PORTA WEB

FUORI PORTA WEB © BLOG DAL 2000
Vietata la riproduzione, anche parziale e/o in digitale (e attraverso post sui social), senza autorizzazione scritta e rilasciata, esclusivamente, dal blogger fondatore.

Per pubblicare sul blog FUORI PORTA WEB inviare la richiesta di divulgazione all'e-mail: fpw@guglionesi.com