BLOG FONDATO NEL GIUGNO DEL 2000

Aggiornato:

x

Un viaggio nella cultura non ha alcuna meta: la Bellezza genera sensibilit alla consapevolezza.

Luigi Sorella (blogger).
Nato nel 1968.

Operatore con esperienze professionali (web designer, copywriter, direttore di collana editoriale, videomaker, fotografia digitale professionale, graphic developer), dal 2000 attivo nel campo dell'innovazione, nella comunicazione, nell'informazione e nella divulgazione (impaginazioni d'arte per libri, cataloghi, opuscoli, allestimenti, grafiche etc.) delle soluzioni digitali, della rete, della stampa, della progettazione multimediale, della programmazione, della gestione web e della video-fotografia. Svolge la sua attivit professionale presso la ditta ARS idea studio di Guglionesi.

Come operatore con esperienza professionale e qualificata per la progettazione e la gestione informatica su piattaforme digtiali in possesso delle certificazioni European Informatics Passport.

Il 10 giugno del 2000 fonda il blog FUORI PORTA WEB, tra i primi blog fondati in Italia (oltre 4.000.000 visualizzazioni/letture, cfr link).
Le divulgazioni del blog, a carattere culturale nonch editoriale, sono state riprese e citate da pubblicazioni internazionali.

Ha pubblicato libri di varia saggistica divulgativa, collaborando a numerose iniziative culturali.

"E Luigi svela, cos , l'irresistibile follia interiore per l'alma terra dei padri sacra e santa." Vincenzo Di Sabato

Per ulteriori informazioni   LUIGI SORELLA


16/8/2019 ● Eventi

Anniversario terremoto (16 agosto 2018/19): "l'unione fa la forza", l'esortazione di Lalli


  Redazione FPW ● 1229


Santa Messa nella Collegiata di Santa Maria Maggiore, con rievocazione del primo anniversario del terremoto del 16 agosto 2018, presieduta dal Parroco don Gianfranco Lalli.

Questa comunità – ha sottolineato il Parroco Lalli – è stata provata dall’esperienza del terremoto. Ognuno di noi può rievocare, nel proprio cuore, che cosa è accaduto, che potenza abbiamo sperimentato. Ma certamente, aldilà dei danni piccoli e grandi che il terremoto ha lasciato nella comunità, e che troviamo anche in questa chiesa (Madre), ci sono ancora i disagi delle famiglie. Presentiamo questa sera il nostro grazie a Dio per quello che non è accaduto, chiedendo che i nostri cuori siano anche più attenti alle situazioni degli altri. Il nostro sporcarci le mani, come cristiani, sia un atto di conversione, aprendo il nostro cuore e la nostra casa. Certamente ci sono situazioni da risolvere che dipendono dalle risposte dello Stato, della burocrazia, che io ho definito una matrigna, che tratta i cittadini non da figli ma da figliastri. Di fronte a queste situazioni, noi, come cristiani, dobbiamo avere una marcia in più”.

Nel giorno della festa liturgica di San Rocco, compatrono di Guglionesi dal XV-XVI secolo, presenti alla celebrazione il Sindaco di Guglionesi, Mario Bellotti, e il Presidente del Consiglio comunale di Guglionesi, Stefania Addesa, oltre una delegazione dell’onlus S. Antonio che nei giorni dello sciame sismico è stata in prima linea nell’aiuto e nel supporto logistico alle esigenze della popolazione sfollata.

La celebrazione di questa sera con l’Adorazione eucaristica si protrarrà fino alle ore 20.19 (l'ora del terremoto 2018) per suonare le campane a festa così come il Comitato post terremoto ha richiesto, come augurio di rilancio e di ripresa. L’unione fa la forza – l'esortazione del Parroco di Guglionesi – , per superare ogni difficoltà”.


Cartellone

Cartellone





© FUORI PORTA WEB

FUORI PORTA WEB © BLOG DAL 2000
Vietata la riproduzione, anche parziale e/o in digitale (e attraverso post sui social), senza autorizzazione scritta e rilasciata, esclusivamente, dal blogger fondatore.

Per pubblicare sul blog FUORI PORTA WEB inviare la richiesta di divulgazione all'e-mail: fpw@guglionesi.com