BLOG FONDATO NEL GIUGNO DEL 2000

Aggiornato:

x

Un viaggio nella cultura non ha alcuna meta: la Bellezza genera sensibilit alla consapevolezza.

Luigi Sorella (blogger).
Nato nel 1968.

Operatore con esperienze professionali (web designer, copywriter, direttore di collana editoriale, videomaker, fotografia digitale professionale, graphic developer), dal 2000 attivo nel campo dell'innovazione, nella comunicazione, nell'informazione e nella divulgazione (impaginazioni d'arte per libri, cataloghi, opuscoli, allestimenti, grafiche etc.) delle soluzioni digitali, della rete, della stampa, della progettazione multimediale, della programmazione, della gestione web e della video-fotografia. Svolge la sua attivit professionale presso la ditta ARS idea studio di Guglionesi.

Come operatore con esperienza professionale e qualificata per la progettazione e la gestione informatica su piattaforme digtiali in possesso delle certificazioni European Informatics Passport.

Il 10 giugno del 2000 fonda il blog FUORI PORTA WEB, tra i primi blog fondati in Italia (oltre 4.000.000 visualizzazioni/letture, cfr link).
Le divulgazioni del blog, a carattere culturale nonch editoriale, sono state riprese e citate da pubblicazioni internazionali.

Ha pubblicato libri di varia saggistica divulgativa, collaborando a numerose iniziative culturali.

"E Luigi svela, cos , l'irresistibile follia interiore per l'alma terra dei padri sacra e santa." Vincenzo Di Sabato

Per ulteriori informazioni   LUIGI SORELLA


7/12/2022 ● Cultura

"Referendum 1995", il nuovo libro di Filippo Salvatore

Nel difficile equilibrio in cui il cittadino quebecchese Ăš costretto a districarsi, Salvatore rivendica i diritti e i doveri degli italiani del QuĂ©bec e dell’intero Canada.

  Redazione FPW ● 605


Sabato 10 dicembre, dalle ore 10 alle 12, nella Sala multimediale della Casa d’Italia (505 Rue Jean-Talon Est) sarà presentato l’ultimo libro del Professor Filippo Salvatore dal titolo: “Referendum 1995”, edito da Schena Editore. Interverranno lo storico Pietro Lucca, l’Avvocato Tony Sciascia e l’Avvocatessa Rita De Santis.

Nel suo ultimo libro “Refendum 1995”, il Professore Salvatore, con la sua analisi attenta, spiega il cosa, il perchĂ© e il come di quanto Ăš accaduto nel QuĂ©bec nel famoso anno 1995.

Nel difficile equilibrio in cui il cittadino quebecchese Ăš costretto a districarsi, Salvatore rivendica i diritti e i doveri degli italiani del QuĂ©bec e dell’intero Canada. In un’epoca di migrazioni planetarie, ci pone delle questioni fondamentali di sostanza, di cittadinanza, e di rispetto delle identitĂ .

Il Professore Filippo Salvatore, PhD Harvard, Cavaliere della Repubblica Italiana, Ăš professore associato alla Concordia University di MontrĂ©al e direttore della rivista bimestrale trilingue Panoramitalia. Ha fatto parte del Conseil de la Langue française du QuĂ©bec ed Ăš stato consigliere comunale di MontrĂ©al, presidente dell’APIQ (Associazione dei professori d’italiano del QuĂ©bec) e vice presidente dell’Associazione degli scrittori italocanadesi. È uno degli studiosi piĂč autorevoli della presenza italiana in Canada.

Per informazioni: info@casaditalia.org; tel. 514-271-2524.
(Comunicato di Filippo Salvatore / www.corriereitaliano.com)

Foto: (da sinistra) Sonia Benedetto, Catherine BuggĂš, Giovanna Giordano, Prof. Filippo Salvatore


Cartellone

Cartellone





© FUORI PORTA WEB

FUORI PORTA WEB © BLOG DAL 2000
Vietata la riproduzione, anche parziale e/o in digitale (e attraverso post sui social), senza autorizzazione scritta e rilasciata, esclusivamente, dal blogger fondatore.

Per pubblicare sul blog FUORI PORTA WEB inviare la richiesta di divulgazione all'e-mail: fpw@guglionesi.com