8/5/2025 ● Politica
Campanozzi (Guglionesi può cambiare): "Da insegnante, da catechista, da cittadina: scelgo di esserci"
Sono Maria Luigia Campanozzi, insegnante di religione e catechista da sempre.
Vivo a Guglionesi da molti anni, questo è il paese in cui ho scelto di costruire
la mia vita, dove ho cresciuto la mia famiglia, dove ogni giorno incontro volti,
ascolto storie, condivido speranze. La scuola è il mio mondo quotidiano. Lì ho
imparato che educare è prima di tutto accompagnare, mettersi accanto con
pazienza, aiutare i ragazzi a riconoscere il proprio valore, a camminare con
fiducia. Ogni aula è un luogo di ascolto, ogni lezione un’occasione di crescita
reciproca. E da catechista ho sempre cercato di seminare, con semplicità, quei
valori che tengono unita una comunità: rispetto, accoglienza, responsabilità.
Credo profondamente nei valori della famiglia, nella forza delle relazioni
autentiche, nella dignità di ogni persona. E credo che un paese cresca solo se
si prende cura dei più fragili, se crea opportunità per i giovani, se custodisce
il suo passato e lo trasforma in energia per il futuro. Per questo ho scelto di
candidarmi con la lista GuglioneSi Può Cambiare. Perché è una proposta
seria, concreta, che mette al centro le persone. Rigenerare il centro storico,
sostenere le famiglie, creare spazi per bambini e anziani, valorizzare la
cultura, il teatro, la scuola, promuovere un turismo rispettoso, investire nei
giovani: sono tutte azioni che parlano di futuro, ma anche di cura, di amore per
questo territorio. Credo che progetti come il Caffè delle Mamme, il Centro
educativo diurno per ragazzi o il Centro anziani siano fondamentali per
rispondere ai bisogni reali delle persone. Non si tratta solo di strutture, ma
di luoghi vivi, dove ci si incontra, ci si ascolta, si cresce insieme. Dove
nessuno si sente solo. Sogno una scuola che sia ponte tra passato e futuro. Dove
i ragazzi possano partecipare a laboratori con gli artigiani, imparare dai
nostri anziani attraverso lo scambio di competenze, valorizzare le proprie
radici e, insieme, sviluppare le abilità per affrontare il mondo. I progetti di
alternanza scuola-lavoro e i percorsi PCTO vanno in questa direzione: aiutare i
giovani a restare, a credere che il futuro può essere anche qui. E credo
tantissimo nella cultura come leva educativa. Il Teatro Fulvio può tornare a
essere un punto di riferimento per tutta la comunità: un luogo di espressione,
di crescita, di partecipazione. Immagino laboratori teatrali per i giovani,
rassegne scolastiche, spettacoli che raccontino chi siamo. Mi candido perché
credo nella politica che serve, che ascolta, che costruisce insieme. Una
politica fatta di gesti semplici, di parole vere, di presenze costanti. Non sono
qui per promettere. Sono qui per mettermi a disposizione, con ciò che sono e ciò
che so fare. Con l’umiltà di chi cammina accanto e la determinazione di chi
vuole davvero fare la differenza. Guglionesi ha bisogno di fiducia, di ascolto,
di azioni vere. Ha bisogno di comunità. Insieme possiamo cambiare. Insieme
possiamo farcela.
Maria Luigia Campanozzi
Ordinamento per lista e alfabetico.