Aggiornato:
		8/1/2009 ● Lettera a FPW
Basket, "il minimo richiesto è un tabellone con un cerchio"
  Guido Romano ● 1824 
        
        "Doverosa puntualizzazione - Mio malgrado, visto che non avrei voluto 
discorrere su frivole e poco costruttive polemiche, mi trovo “costretto” a 
replicare alla lettera dell’assessore VILLANI Leonardo. 
La mia non era e non è un “mirato” attacco all’amministrazione come erroneamente 
recepito, bensì era ed è solo uno sprono, un suggerimento agli addetti al 
settore affinché le strutture del nostro paese potessero diventare realtà e 
destinate all’uso della cittadinanza tutta. Il sig. VILLANI tiene a sottolineare 
la PROVVISSORIETA’ dei canestri montati a Santa Margherita, eppure questa 
PROVVISORIETA’ dura ormai da ben 8 mesi, come lui stesso ha dichiarato nella sua 
risposta, il che è tutto dire. Senza contare il fatto che viene rinfacciata 
l’installazione dei due “canestri” come se fosse stata una nostra richiesta, 
quando invece ci siamo sempre limitati ad attendere pazientemente il 
completamento del palasport che, come invece emerge dall’ articolo risalente al 
19.06.2008, sembrava imminente (“In attesa dell’inaugurazione del palasport, a 
breve saranno completati gli ultimi lavori…”). 
Sicuramente la nostra (e parlo a nome di appassionati e praticanti) non è una 
richiesta campata in aria, bensì si tratta di un argomento discusso da voi 
stessi, facente parte del vs. programma amministrativo pre-elettorale, o no? Per 
i gentili lettori, il programma in questione prevedeva: “ 
• Incentivare il calcetto a 5 per tutto l’anno, e non solo a giugno, con una 
coppa interpaesana. 
• Incentivare la pallavolo e il basket con la partecipazione a tornei regionali.
• Costruzione di piste per skateboard e conseguente organizzazione di campionati 
regionali da ospitare a Guglionesi. 
• Mini olimpiadi da organizzare ogni quattro anni a Guglionesi.
• Incentivare la scuola-calcio per porre le basi per una maggiore presenza di 
giovani guglionesani nelle squadre iscritte ai diversi campionati. Si resterà, 
sempre e comunque, a completa disposizione di quei giovani che vorranno 
apportare nuovi contributi a questo nostro programma accogliendo eventuali 
suggerimenti.” 
Il sig. VILLANI sottolinea che le nostre osservazioni sono tardive. 
Effettivamente ha ragione, avremmo dovuto subito far sentire la nostra voce e 
non essere così educati, pazienti e speranzosi che la PROVVISORIETA’ dichiarata 
si sarebbe tramutata in CERTEZZA, in un tempo tutto sommato ragionevole. Apriamo 
gli occhi, ci rendiamo conto che il palazzetto è lasciato all’abbandono ed 
all’incuria più totale? Paesi come Portocannone, Ripalimosani e tante realtà più 
piccole della nostra, vantano strutture polifunzionali invidiabili! Francamente 
quando a dei giovani 18/19 enni si rinfaccia di “pretendere” di fare dello 
sport, non da assessore, ma da persona di strada, si dovrebbe arrossire. 
Per favore, basta avere “LA TESTA NEL PALLONE”, esistono tanti altri bellissimi 
sport; tirare un calcio ad un pallone è notoriamente più facile, basta uno 
spiazzo e due pietre per segnare le porte. Per il basket, purtroppo, il minimo 
richiesto è un tabellone con un cerchio. Le misure? Santo Cielo, bastava 
“armarsi” di un doppio metro e prendere le misure laddove se ne vedeva uno e 
così si sarebbe raggiunto un doppio obbiettivo: primo, si accontentavano un po’ 
di persone interessate alla pallacanestro, secondo si sarebbe evitata, sul web, 
quella foto orripilante di siffatto sgorbio. 
Quanto al sig. Sisto Antonio, stiamo parlando non solo di un grande appassionato 
ma anche di un grande esperto ed è proprio per questo, ritengo con quasi 
assoluta certezza, che non avete ricevuto richiesta di usufruire in notturna di 
quell’orrore. 
Per quanto riguarda la pallavolo femminile, non capisco cosa c’entri a riguardo, 
infatti si tratta di due sport completamente differenti, aventi in comune la 
sola pratica al coperto, ciò vuol dire che, PROVVISORIAMENTE, il luogo in cui la 
dichiarata neonata società di pallavolo praticherà allenamenti e partite, 
potrebbe, per esempio, ospitare due canestri regolari, in attesa del tanto 
sospirato palazzetto polifunzionale. 
Inoltre rappresento che, chi scrive, ha 19 anni e ragiona con la propria testa, 
le diatribe politiche non gli interessano e, se ha deciso di esprimere 
democraticamente il proprio pensiero, lo ha fatto a modo suo e come l’ha 
ritenuto più consono, senza sfidare a duello “faccia a faccia” chicchessia e, 
nella fattispecie, preferendo il web. Semmai lo riterrà opportuno, perché no, 
scriverà a “Striscia la notizia”, così finalmente potremo conoscere Mingo ed il 
Buon Fabio… 
Un grazie di cuore a Fpw che ha messo a disposizione uno spazio per dare voce ad 
un giovane cittadino. Da me l’augurio di un buon 2009 a Fpw ed a tutti i suoi 
lettori, al delegato allo sport VILLANI e soprattutto a tutti gli appassionati 
di pallacanestro. 
Guido Romano".
