BLOG FONDATO NEL GIUGNO DEL 2000

Aggiornato:

x

Un viaggio nella cultura non ha alcuna meta: la Bellezza genera sensibilit alla consapevolezza.

Luigi Sorella (blogger).
Nato nel 1968.

Operatore con esperienze professionali (web designer, copywriter, direttore di collana editoriale, videomaker, fotografia digitale professionale, graphic developer), dal 2000 attivo nel campo dell'innovazione, nella comunicazione, nell'informazione e nella divulgazione (impaginazioni d'arte per libri, cataloghi, opuscoli, allestimenti, grafiche etc.) delle soluzioni digitali, della rete, della stampa, della progettazione multimediale, della programmazione, della gestione web e della video-fotografia. Svolge la sua attivit professionale presso la ditta ARS idea studio di Guglionesi.

Come operatore con esperienza professionale e qualificata per la progettazione e la gestione informatica su piattaforme digtiali in possesso delle certificazioni European Informatics Passport.

Il 10 giugno del 2000 fonda il blog FUORI PORTA WEB, tra i primi blog fondati in Italia (oltre 4.000.000 visualizzazioni/letture, cfr link).
Le divulgazioni del blog, a carattere culturale nonch editoriale, sono state riprese e citate da pubblicazioni internazionali.

Ha pubblicato libri di varia saggistica divulgativa, collaborando a numerose iniziative culturali.

"E Luigi svela, cos , l'irresistibile follia interiore per l'alma terra dei padri sacra e santa." Vincenzo Di Sabato

Per ulteriori informazioni   LUIGI SORELLA


18/8/2009 ● Cultura

I due castelli


  Giuseppe Vaccaro ● 1668


In una ipotetica fiaba moderna ci troveremmo di fronte a molte analogie, la stessa data (15 agosto ’09), lo stesso oggetto (due castelli), gli stessi personaggi (due pubblici amministratori), la stessa funzione ciceroniana, lo stesso epilogo del “vissero felici e contenti”, ma con alla base diverse motivazioni e visibilità sui mass media locali. Il sindaco Di Bartolomeo per ovviare a una situazione imbarazzante, che avrebbe negato agli attesi visitatori di poter accedere al castello Monforte, ne diventa per alcuni giorni il custode dimenticando che gli elettori lo hanno chiamato a far funzionare i servizi comunali piuttosto che a denunciarne solo le disfunzioni. Di questo passo in caso di ingorgo nel traffico cittadino o di scarsa pulizia lungo le strade sarà costretto a “farsi” vigile urbano o operatore ecologico. A non molta distanza dal capoluogo, in uno splendido paesino ricco di storia, un giovane assessore con la sua presenza permetteva ai turisti di poter visitare il bellissimo castello angioino e la casa dove nacque Vincenzo Cuoco. Non c’era da sostituire nessuno poiché il servizio non è esternalizzato e nemmeno forse gestito direttamente; offriva volontariamente il suo tempo per operare concretamente in ciò che a volte il politico ama declinare solo verbalmente: contribuire personalmente a far conoscere il proprio territorio per uno sviluppo turistico che la zona merita. Si coglieva dalla sua disponibilità e dalla sua cortesia la concezione che aveva dell’incarico pubblico, privo di qualunque privilegio, ma speso al servizio, non solo dei propri amministrati, ma anche di quanti si accostano a quei luoghi per coglierne le bellezze naturalistiche e i monumenti storici. È evidente che un politico come lui attrae poco la ribalta perché non alza la voce, non fa demagogia o populismo. Valorizziamo il suo operato svolto nell’anonimato, in modo gratuito senza alcuna pretesa di ricompensa, cogliendo il vero messaggio che sta alla base della sua mission: visitare Civitacamparano e i suoi tesori inestimabili.


Cartellone

Cartellone





© FUORI PORTA WEB

FUORI PORTA WEB © BLOG DAL 2000
Vietata la riproduzione, anche parziale e/o in digitale (e attraverso post sui social), senza autorizzazione scritta e rilasciata, esclusivamente, dal blogger fondatore.

Per pubblicare sul blog FUORI PORTA WEB inviare la richiesta di divulgazione all'e-mail: fpw@guglionesi.com