Aggiornato:
		8/1/2010 ● Politica
CPG: si è concluso un anno… speriamo in quello che verrà!
  Costruire per Guglionesi ● 1783 
        
        Si è concluso un anno…speriamo in quello che verrà!
Un anno nel quale sono emersi, con grande evidenza, forti segnali di 
disgregazione all’interno della maggioranza consiliare con l’epilogo del voto 
contrario di tre consiglieri comunali (Ambrosiano, Ciuffolo e Villani) ad un 
importante atto quale quello dell’approvazione degli equilibri generali di 
bilancio. Ciò è avvenuto anche nella successiva manovra di assestamento di 
bilancio con l’assenza del consigliere Ambrosiano, il voto contrario del 
consigliere Ciuffolo e le “uscite-rientrate” del consigliere Villani. 
Termoli docet! 
Le prime avvisaglie si erano manifestate lo scorso anno con la costituzione di 
un nuovo gruppo all’interno della maggioranza, repentinamente sciolto per 
l’abbandono dell’assessore Del Peschio, rientrato nei ranghi con tanto di 
cappello in mano e molti sogni rimasti nel cassetto.
La maggioranza, quindi, costretta a procedere all’appello nominale ad ogni 
consiglio comunale per garantire la validità delle deliberazioni, ha “il cuore” 
in forte apprensione.
Gli equilibri interni rimangono molto delicati e, come riferiscono fonti bene 
informate, la spedizione di un nutrito gruppo di “crociati” nella terra santa 
del Nucleo Industriale per combattere “l’infedele” ha procurato un’ulteriore 
sconfitta e nessuna conquista. 
Tra sedotti, abbandonati e feriti, la maggioranza procede com’era stato 
ampiamente previsto, nella difficoltà di un dialogo che mano a mano si trasforma 
in un terreno paludoso ed in cui l’inefficacia della propria azione appare 
chiaramente anche dai pochi trasferimenti di capitale ricevuti dalla Regione.
Nel bilancio di previsione per il 2009 la giunta comunale aveva programmato 
spese d’investimento per oltre 8 milioni di euro per interventi nelle scuole, 
nella viabilità, per la tutela dell’ambiente. Lo stato di attuazione delle 
suddette opere è pari a percentuali da numeri decimali, tanto da essere state 
riproposte in “fotocopia” per il 2010 con la speranza di passare da una 
previsione generale e astratta a qualcosa di più concreto. 
Previsioni rimaste inattuate come il milione di euro per la scuola materna, i 
542.000 euro per la scuola elementare, i quasi due milioni di euro per la scuola 
media, l’acquisto di un nuovo scuolabus, gli 800.000 euro per gli interventi 
sulle strade vicinali, la mappatura della rete idrica….la struttura residenziale 
per gli anziani ! 
Il palazzetto dello sport e la biblioteca-mediateca attendono soluzioni; i soldi 
dell’eolico sono finiti “al vento” ( negli innumerevoli rivoli della “spesa 
corrente”).
Appare paradossale che nonostante vengano continuamente riproposte nel piano 
opere riguardanti gli adeguamenti degli edifici scolastici, perché evidentemente 
ritenute prioritarie, la giunta comunale abbia chiesto alla società che 
installerà il fotovoltaico la realizzazione di una piscina.
Sarebbe stato opportuno destinare tale somma alle scuole prevedendo interventi 
per la definitiva messa in sicurezza delle stesse.
Evidentemente si continuano a preferire scelte che pur di impatto nei confronti 
della collettività, nel lungo periodo si riveleranno un costo difficilmente 
sostenibile per il Comune impossibilitato a gestire, già da tempo, diverse 
strutture.
Intanto le scuole possono attendere …!!! 
Quest’anno la giunta comunale ha impegnato quasi 80 mila euro tra attività 
culturali e contributi vari compresa l’istituzione del laboratorio teatrale 
comunale che da solo assorbe quasi il quaranta per cento dell’intero ammontare 
dei contributi. Soldi che hanno visto trasformare un capriccio personale in un 
laboratorio comunale. 
In mezzo ai capricci risulta disperso il piano regolatore comunale che, adottato 
da due anni dal Consiglio comunale, rimane nel cilindro in attesa che i “maghi” 
trovino chissà quale soluzione.
Il Comune, però, si è dotato di un regolamento per le onorificenze: speriamo che 
porti bene nel 2010! Auguri!
