Aggiornato:
19/10/2010 ● Eventi
150esimo anniversario UnitĂ d'Italia, la Regione Molise fa la sua parte
Quello delle manifestazioni per il 150esimo anniversario dell'Unità d'Italia è un programma di tutto rispetto, che pone il Molise in linea con le altre regioni italiane. Lo ha presentato il Presidente Iorio questa mattina nel corso di una conferenza stampa. Vediamolo da vicino. Il Molise parteciperà alla "Mostra delle Regioni", che sarà inaugurata dal Presidente della Repubblica il 17 marzo 2011 nei Saloni espositivi del Vittoriano a Roma.
La Regione avrĂ a disposizione uno spazio di 200 mq, dove verranno messe in evidenza le tipicitĂ e le unicitĂ del territorio dal punto di vista culturale, storico ed economico. Una vetrina importante per far conoscere al pubblico italiano ed europeo le peculiaritĂ del Molise.
Il Presidente Iorio ha poi elencato le iniziative che saranno messe in campo a livello locale, ringraziando il Comitato tecnico presieduto dal Rettore dell'UniversitĂ degli Studi del Molise, Prof. Giovanni Cannata, per il quadro delle proposte avanzate per celebrare degnamente l'anniversario dell'UnitĂ .
La prima manifestazione si svolgerà dopodomani, mercoledì 20 ottobre, ad Isernia, per ricordare la Battaglia del Macerone. Sarà inaugurato alle ore 9.00 un "cippo" sul valico del Macerone e, subito dopo, seguirà , nell'Auditorium dell' Amministrazione provinciale di Isernia, un convegno nel corso del quale verrà presentato il libro di Francesco De Feo, "Ritorno alle origini - Molise 1860", che racconta le fasi del conflitto, e un folder con cartoline commemorative ed annulli speciali postali.
Il Presidente Iorio ha quindi presentato il convegno che si terrĂ nel prossimo mese di dicembre in occasione degli eventi per la "Festa della Regione 2010", nel quale verrĂ rievocato il quarantennale delle elezioni dei primi Consigli regionali e, quindi, l'avvio del compimento pratico del regionalismo e dell'autogoverno di ciascuna delle realtĂ regionali del Paese.