 
Aggiornato:
 
		10/7/2011 ● Cultura
Il talento musicale di Paolo Russo incanta il pubblico del “Manente”
 Redazione FPW ● 1739
  Redazione FPW ● 1739 
        
        

Cresce con i talenti la “Rassegna musicale Alpigiano-Manente”. Grandi 
artisti del panorama nazionale nella suggestiva piazza di Guglionesi, per 
offrire ad un pubblico colto, giunto a Guglionesi non solo dal Molise, 
interpretazioni di estrema qualità musicale. 
Paolo Russo, flicornino concertista nella Lucia di Lammermoor di Gaetano 
Donizzetti”, e il Gran Concerto Bandistico Città di Noicattaro, magistralmente 
diretto dal Maestro Concertatore Rocco Eletto, hanno regalato alla “Rassegna 
musicale Alpigiano-Manente” una serata memorabile all’insegna della migliore 
tradizione culturale e bandistica di Guglionesi. Nel “Manente” la Banda di 
Noicattaro ha presentato una doppia marcia sinfonica composta dal maestro 
guglionesano Giuseppe Manente, “Abruzzo e Molise” e “Dalle Azzorre”. "Grazie 
allo storico della nostra banda, Nando Scatolino - ha dichiarato a FPW il 
maestro Rocco Eletto -, siamo riusciti a recuperare gli spartiti del vostro 
illustre concittadino, Giuseppe Manente, e a presentare i brani da lui composti 
nella rassegna a lui dedicata. Anche in futuro lavoreremo al recupero di altro 
materiale musicale di uno tra i grandi compositori italiani del XX secolo, come 
potremo tranquillamente definire il maestro Giuseppe Manente".
“Guglionesi ai 150 anni dell’Unità d’Italia”, l’evento culturale che ha 
celebrato in un omaggio musicale l’anniversario del tricolore, ha proposto al 
pubblico due pagine di straordinaria intensità storica di Giuseppe Verdi, l’Ernani, 
brano dal sapore patriottico, e la sinfonia del Nabucco.
La “Rassegna musicale Alpigiano-Manente” è stata organizzata, anche nella II 
edizione, dalla Confraternita di Sant’Antonio di Padova e dalla Parrocchia di 
Santa Maria Maggiore di Guglionesi.
