Aggiornato:
		14/8/2011 ● Sport
Concluso il memorial "Colavitti": gli Attapirati agiscano con i fatti ed i buoni propositi
  Felice Romano ● 2002 
        
        Concluso il 3° Memorial di Basket intitolato a “Maurizio COLAVITTI”, 
indimenticato amico e grande appassionato di basket, alla presenza dei soliti 
entusiasti, curiosi e coinvolti a vari livelli, il torneo ha visto esprimere un 
buonissimo livello tecnico e, quest’anno più che mai, un mai domo fervore 
agonistico da parte dei cestisti piĂą avvezzi alla vittoria.
Le squadre, rappresentanti varie societĂ  molisane, Olimpia Campobasso, Globo 
Isernia ed Airino Termoli (con un numero massiccio di atleti), hanno messo in 
campo quanto di meglio potevano per guadagnarsi l’ambito trofeo che, per la 
migliore espressione individuale ed agonistica, è stato vinto, con merito, dai 
ragazzi dell’Olimpia di Campobasso.
Anche al cestista della stessa Olimpia, Francesco ROMITI, è stata consegnata la 
coppa del “Miglior Giocatore” del torneo, per il tasso tecnico espresso, la 
grinta e, per i più avvezzi al basket, per la vigor profusa nell’attaccare 
avversari di gran lunga piĂą alti e grossi di lui : coraggio, tecnica, agonismo, 
sono i tre sostantivi da spendere. Bravo ed auguri per il futuro, vista la 
giovanissima etĂ  (1992).
Bravi tutti, ragazzi cresciuti tecnicamente da un anno all’altro, più sicuri e 
con migliore personalitĂ  in campo, bravi i familiari che, con manifesto 
apprezzamento, dimostrano ogni anno la riconoscenza per il vivo ricordo del loro 
caro Maurizio, attraverso lo sport che lui tanto amava.
Bravi, io li chiamo i magnifici Tre, Guido Francesco e Nicola che, quest’anno 
veramente da soli, dico e sottolineo da soli, sono riusciti ad organizzare il 
torneo nel migliore dei modi, affrontando non poche difficoltĂ .
Soprattutto perché sono riusciti a rendere più gradevole l’intera manifestazione 
includendo, in essa, una partita inaugurale cui hanno partecipato tutti i vecchi 
amici che giocavano con Maurizio : Tonino SISTO, Felice ROMANO, Gianni ZARLENGA, 
Gino CASTORO, Tonino MINCHILLO, Mimmo CIUFFOLO.
Non solo, ma il top dell’evento è stata la partita 4 contro 4 dei cestisti in 
carrozzina i quali, adattandosi in un campo non conforme alle loro esigenze, 
hanno offerto uno spettacolo nuovo ed appassionante. Non me ne vogliano tutti 
gli altri atleti, sottolineo la presenza dei due guglionesani URBANO e MAURIZIO, 
tutti allenati dal coach Anna LEMME dell’Airno Termoli.
Insomma, i più attenti avranno notato che ogni anno c’è una novità : il 1° anno 
c’era il cestista di seria A Fausto BARGNA, il 2° gli americani dell’NCAA ed ex 
NBA (grazie alla FIP Molise), il terzo i ragazzi in carrozzina. ChissĂ  cosa ci 
sarĂ  il prossimo?
Mi sovviene, mancando forse di originalità ma rendendo l’idea, una nota testata 
giornalistica molisana che dispensa, quotidianamente, l’Oscar del Giorno ed il 
Tapiro del Giorno a persone che si sono particolarmente distinte, in bene e nel 
male, con loro azioni od omissioni.
Un solo Oscar non basta perché lo dovrei assegnare a tante persone, per 
intenderci, a tutte quelle persone sopra elencate, quindi agli organizzatori, ai 
giocatori, ai familiari (se lo divideranno in eque parti).
Il Tapiro, beh qui il Tapiro è strenuamente conteso a singolar tenzone, fra 
molti personaggi che, cercando di accontentarli tutti, li citerò qui di seguito.
Sicuramente lo meriterebbe il Sindaco di Guglionesi per non essere riuscito a 
trovare, nell’arco dei due giorni, un minuto e trenta secondi di tempo da 
dedicare alla manifestazione, vuoi sotto forma di presenza inaugurale, vuoi come 
cerimoniale di chiusura, vuoi come sub-delega amministrativa. Formalmente 
invitato (vedi nota agli atti), dopo aver verbalmente assicurato a 
Guido-Francesco-Nicola la sua presenza (bastavano 90 secondi), ha disertato 
l’evento dopo l’ennesima rassicurazione del giorno prima!
Non paga e non giustifica affatto l’apparizione celestiale dell’assessore allo 
sport, presente solo negli ultimi minuti allorchè si assegnavano le coppe! 
Insomma assente ingiustificata l’Amministrazione Comunale. 
Quindi un bel meritato Tapiro è lapalissiano assegnarlo.
La FIP Molise (Federazione Italiana Pallacanestro) dov’era? I gadget e gli 
striscioni dell’anno scorso dove sono stati riposti? L’aggancio chiesto al 
sottoscritto per avvicinarli all’Amministrazione per la promo del basket a 
Guglionesi dov’è finita?
Quindi metà Tapiro alla FIP perché faccia suo il motto : Res non Verba. 
A chi dimostrare la tangibile incuria e sperpero di danaro pubblico per il 
palazzetto iniziato e mai finito se non nell’incuria generale, albergo di 
persone senza tetto?
Tutti gli Attapirati di cui sopra, se lo volessero, non rispondano al 
sottoscritto, semplice appassionato di basket da 40 anni, ma agiscano con i 
fatti ed i buoni propositi che, se traslati in realtĂ , faranno bene a tutti, ma 
proprio a tutti.
Felice ROMANO
