BLOG FONDATO NEL GIUGNO DEL 2000

Aggiornato:

x

Un viaggio nella cultura non ha alcuna meta: la Bellezza genera sensibilit alla consapevolezza.

Luigi Sorella (blogger).
Nato nel 1968.

Operatore con esperienze professionali (web designer, copywriter, direttore di collana editoriale, videomaker, fotografia digitale professionale, graphic developer), dal 2000 attivo nel campo dell'innovazione, nella comunicazione, nell'informazione e nella divulgazione (impaginazioni d'arte per libri, cataloghi, opuscoli, allestimenti, grafiche etc.) delle soluzioni digitali, della rete, della stampa, della progettazione multimediale, della programmazione, della gestione web e della video-fotografia. Svolge la sua attivit professionale presso la ditta ARS idea studio di Guglionesi.

Come operatore con esperienza professionale e qualificata per la progettazione e la gestione informatica su piattaforme digtiali in possesso delle certificazioni European Informatics Passport.

Il 10 giugno del 2000 fonda il blog FUORI PORTA WEB, tra i primi blog fondati in Italia (oltre 4.000.000 visualizzazioni/letture, cfr link).
Le divulgazioni del blog, a carattere culturale nonch editoriale, sono state riprese e citate da pubblicazioni internazionali.

Ha pubblicato libri di varia saggistica divulgativa, collaborando a numerose iniziative culturali.

"E Luigi svela, cos , l'irresistibile follia interiore per l'alma terra dei padri sacra e santa." Vincenzo Di Sabato

Per ulteriori informazioni   LUIGI SORELLA


14/8/2007 ● Eventi

Madonna del Carmelo: arte, i ragazzi della scuola media "si mostrano"


  Redazione FPW ● 1437


Per la festività della Madonna del Carmelo, è stata allestita una mostra, chiamata "I ragazzi della scuola media si mostrano", contenente i lavori realizzati dagli studenti di II e III media, nel corso dell'anno 2006/2007. I primi dodici quadri sono stati realizzati durante il progetto "ARTE E TERRITORIO", dove i ragazzi della scuola media, sotto la guida e i suggerimenti degli studenti del liceo artistico di Termoli, hanno rappresentato paesaggi e chiese di Guglionesi, quali S. Maria Maggiore, S. Nicola e la chiesa di S. Antonio. Quest'ultima è stata rappresentata anche a modello di Van Gogh (post-impressionismo), De Chirico (pittura metafisica) e Picasso (cubismo). A seguire sono stati esposti lavori su vetro e rame realizzati durante l'ora di tecnica. Vi sono inoltre proporzioni e studio del corpo umano secondo il canone greco (la testa è 1/8 del corpo), i particolari di mani, piedi e studio del volto. In seguito è stato trattato il tema dell'inquinamento, attraverso la rappresentazione di periferie e zone verdi occupate da industrie, fabbriche e costruzioni abusive. Sono stati realizzati loghi per i 50 anni dell'Unione Europea, dei quali uno ha ricevuto un premio a Roma. La storia di S. Adamo è stata documentata con testi e foto antiche, dai ragazzi della II°C (anno 2006/2007). Questi ultimi hanno ralizzato anche un quadro (di grandi dimensioni) con colori acrilici, che raffigura la tradizione del carro di S. Adamo. A seguire sono state esposte rappresentazioni di fiori (visti dall'alto) e nuvole (nei vari mutamenti) alle quali è stata applicata la tecnica ideata da Leonardo Da Vinci, dell'uovo che rende lucido il disegno. Infine sono stati esposti disegni che rappresentano la pace nel mondo.


Cartellone

Cartellone





© FUORI PORTA WEB

FUORI PORTA WEB © BLOG DAL 2000
Vietata la riproduzione, anche parziale e/o in digitale (e attraverso post sui social), senza autorizzazione scritta e rilasciata, esclusivamente, dal blogger fondatore.

Per pubblicare sul blog FUORI PORTA WEB inviare la richiesta di divulgazione all'e-mail: fpw@guglionesi.com