Aggiornato:
		21/7/2012 ● Eventi
La "Dimensione indelebile" dei GenRosso a Sepino
  Diocesi Termoli-Larino ● 1472 
        
        Sepino (CB) si tingerà di musica il prossimo 25 luglio. L’arrivo dei GenRosso 
sarà occasione per “vestire” di note la caratteristica cittadina molisana. Il 
gruppo internazionale, voluto da Chiara Lubich oltre quarant’anni fa, coglierà 
l’occasione per presentare l’ultimo lavoro discografico dal titolo “Indelebile”. 
Per informazioni sul concerto, il cui ingresso sarà completamente gratuito, è 
possibile fare riferimento ai siti web www.sepino.net oppure 
www.comitatosantacristinasepino.it.
L’evento avrà inizio alle 22.00 in piazza Nerazio Prisco.
Il loro ultimo lavoro discografico era datato 2005 e quest’ultimo elaborato è 
sintesi di esperienza e costante cammino in un percorso che li vede attivi sia 
sui palcoscenici di tutto nil mondo che in contesti sociali piĂą diversi si per 
razza, religione e cultura e, spesso, anche al di fuori delle abituali rotte dei 
tour per progetti di solidarietĂ , associazioni umanitarie, per carcerati.
Il tour “Dimensione indelebile” ha luogo su un palco essenziale che propone un 
backdrop bianco sul quale risaltano le strutture metalliche dell’impianto luci 
(che si mostrano davvero trascinati); ai lati dello stesso trovano spazio i 
musicisti: a destra tastiere, chitarre e un percussionista sommerso da congas e 
aggeggi vari; a destra il basso e la batteria rossa.
Il lato sinistro funge da ingresso per cantanti e dancers che si muovono in uno 
scenico gioco di luci che accompagna tutta la performance. Tra rock, buona 
musica, spruzzata di funky, rap, pop e di latino, e tanto “calore”, 
coinvolgimento e autenticitĂ  si snodano degli emozionanti momenti.
I Gen Rosso sono sia “popoli diversi in un solo messaggio” che stili musicali 
diversi in un mix di luci e di suoni e un omaggio a gente di varie latitudini 
che fa respirare la voglia di vivere, sperare...continuare a credere che in ogni 
cuore c'è un fuoco acceso.
 
Cenni biografici (dal sito web ufficiale all’indirizzo www.genrosso.com). 
Il Gen Rosso International Performing Arts Group - nasce nel 1966 a Loppiano 
(Firenze) da un’idea di Chiara Lubich (Premio Unesco per l’Educazione alla Pace) 
che regala una batteria rossa a un gruppo di ragazzi per comunicare, attraverso 
la musica, i messaggi di pace e fratellanza universale e concorrere così alla 
realizzazione di un mondo piĂą unito. 
L’originale attività del Gen Rosso scaturisce, fin dall’inizio, dal suo bagaglio 
artistico-culturale, dalla internazionalità dei suoi componenti e dall’impegno 
personale di ciascuno ad attuare, nel contesto di vita quotidiana, i valori di 
cui si fa ambasciatore. 19 persone provenienti da 9 nazioni: Brasile, Kenia, 
Tanzania, Argentina, Spagna, Italia, Svizzera, Filippine, Polonia. 
 [Giovanni Perilli]
