Aggiornato:
		2/10/2012 ● Ambiente
Nuove adesioni al progtetto Life Maestrale
  Luigi Lucchese ● 1450 
        
        Il Life Maestrale torna con l’adesione di tre nuovi istituti scolastici: il 
professionale di Campomarino, gli istituti comprensivi di Palata e Montecilfone.
Con l'inizio del nuovo anno scolastico si rimette in moto il progetto "Life 
Maestrale": ritorna nelle scuole il progetto di educazione ambientale proposto 
in modo assolutamente gratuito alle scuole di ogni ordine e grado sull'intero 
territorio della provincia di Campobasso. 
Contribuire alla crescita fra i piĂą giovani di una consapevolezza verso i temi 
ambientali e inculcare una nuova cultura verso la salvaguardia della 
biodiversità è l'obiettivo che il Life Maestrale si pone con la grande macchina 
del mondo scolastico, favorendo, così uno sviluppo rispettoso dell'ambiente.
Le attivitĂ  di educazione ambientale sono realizzate da Ambiente Basso Molise, 
il progetto vede la collaborazione del Comune di Campomarino, dell’Università 
degli Studi del Molise, del Comune di Petacciato e del Centro Studi 
Naturalistici. 
E’ già funzionante la nuovissima struttura del C.E.A. di Petacciato, aperta alle 
scuole e attrezzata per accogliere studenti e accompagnarli in un percorso 
ludico, didattico e scientifico alla scoperta della biodiversitĂ , delle dune, 
degli animali e degli ambienti umidi. Nella giornata di sabato u.s. alcune 
classi della scuola media Swaitzer di Termoli hanno concluso il loro percorso 
con la visita al C.E.A. di Petacciato.
Gli istituti interessati potranno richiedere informazioni e iscriversi tramite 
email: “life.maestrale.it262@gmail.com” oppure “ambientebm@gmail.com” o 
contattare il 3397517592.
Il progetto LIFE MAESTRALE è cofinanziato dalla comunità europea e non comporta 
alcun onere per le scuole che parteciperanno.
