BLOG FONDATO NEL GIUGNO DEL 2000

Aggiornato:

x

Un viaggio nella cultura non ha alcuna meta: la Bellezza genera sensibilit alla consapevolezza.

Luigi Sorella (blogger).
Nato nel 1968.

Operatore con esperienze professionali (web designer, copywriter, direttore di collana editoriale, videomaker, fotografia digitale professionale, graphic developer), dal 2000 attivo nel campo dell'innovazione, nella comunicazione, nell'informazione e nella divulgazione (impaginazioni d'arte per libri, cataloghi, opuscoli, allestimenti, grafiche etc.) delle soluzioni digitali, della rete, della stampa, della progettazione multimediale, della programmazione, della gestione web e della video-fotografia. Svolge la sua attivit professionale presso la ditta ARS idea studio di Guglionesi.

Come operatore con esperienza professionale e qualificata per la progettazione e la gestione informatica su piattaforme digtiali in possesso delle certificazioni European Informatics Passport.

Il 10 giugno del 2000 fonda il blog FUORI PORTA WEB, tra i primi blog fondati in Italia (oltre 4.000.000 visualizzazioni/letture, cfr link).
Le divulgazioni del blog, a carattere culturale nonch editoriale, sono state riprese e citate da pubblicazioni internazionali.

Ha pubblicato libri di varia saggistica divulgativa, collaborando a numerose iniziative culturali.

"E Luigi svela, cos , l'irresistibile follia interiore per l'alma terra dei padri sacra e santa." Vincenzo Di Sabato

Per ulteriori informazioni   LUIGI SORELLA


18/10/2012 ● Eventi

20 ottobre 2012: convegno regionale delle Consulte delle Aggregazioni Laicali


  Diocesi Termoli-Larino ● 1352


"50 anni dal Concilio Vaticano II, memoria e profezia nella vita delle aggregazioni laicali".

Col fine di dare continuità alle esperienze degli anni passati, non ultimo il convegno di Sulmona nel 2011, e mossi dal desiderio di fare memoria del Concilio Vaticano II, su proposta della Consulta Regionale delle Aggregazioni Laicali, la Conferenza Episcopale Abruzzese -Molisana (CEAM) promuove, per il prossimo 20 ottobre a Termoli, il Convegno regionale sul tema “50 anni dal Concilio Vaticano II, memoria e profezia nella vita delle aggregazioni laicali”.

L’appuntamento avrà luogo presso l’auditorium “Giovanni Paolo II” della parrocchia Santa Maria degli Angeli in Termoli.

A prendere parte all’appuntamento sarà la dott.ssa Paola Bignardi, già presidente nazionale dell’Azione cattolica italiana; mons. Michele Masciarelli, docente di teologia dogmatica e mons. Angelo Spina, segretario CEAM e vescovo della diocesi di Sulmona-Valva.

Darà il benvenuto ai partecipanti e aprirà i lavori del convegno, il vescovo della diocesi di Termoli-Larino, mons. Gianfranco De Luca: “Siamo felici e onorati di accogliere e ospitare a Termoli i rappresentanti delle Aggregazioni laicali della nostra regione ecclesiastica. L’appuntamento del 20 ottobre - continua mons. De Luca - è opportunità per ciascuno di riflessione seria e rilancio del ruolo e delle competenze dei laici cristiani nella Chiesa e nel Mondo. I temi della corresponsabilità e dell’animazione delle realtà umane sono ‘consegne’ che il Vaticano II ha fatto alle nostre Chiese e costituiscono uno dei banchi di verifica del cammino fatto fin qui”. “Mi auguro – conclude mons. De Luca – che in molti vorranno approfittare dell’occasione che ci viene offerta e usufruire della competenza e della passione del prof. Masciarelli e della prof.sa Bignardi che con le loro relazioni illumineranno l’assemblea”.

Come evidenziato da mons. De Luca, la partecipazione all’incontro è aperta a tutti i membri delle Aggregazioni Laicali delle diocesi abruzzesi e molisane e a quanti si sentono interessati al tema della responsabilità laicale espressa e maturata attraverso i documenti del Concilio Vaticano II.


Cartellone

Cartellone





© FUORI PORTA WEB

FUORI PORTA WEB © BLOG DAL 2000
Vietata la riproduzione, anche parziale e/o in digitale (e attraverso post sui social), senza autorizzazione scritta e rilasciata, esclusivamente, dal blogger fondatore.

Per pubblicare sul blog FUORI PORTA WEB inviare la richiesta di divulgazione all'e-mail: fpw@guglionesi.com