Aggiornato:
15/11/2007 ● Politica
Amministrative 2008, Lucarelli (IPG): selezionare i rifiuti e poi questi vengono mischiati
"Metodi di amministrare a confronto (In vista delle elezioni amministrative). E’ questo il secondo contributo che, come consigliere di opposizione, desidero dare a chi, per ora, deve decidere se e con chi candidarsi alle prossime elezioni amministrative di Guglionesi. Quello che sto per dire, naturalmente, è stato oggetto di indagine, interrogazioni che, forse, qualcuno intende classificare come azioni tese ad “ osteggiare per ragioni meramente di pregiudizio personale o ideologiche il (proprio) fare amministrativo”. Intendo occuparmi, oggi, della raccolta differenziata dei rifiuti a Guglionesi. Quando nel lontano ….abbiamo visto installare gli antiestetici “recinti di legno” in diverse zone della nostra città , molti avranno pensato che, finalmente, si sarebbe avuta una svolta nella raccolta differenziata. Così non è stato! Infatti è bastato osservare come i cassonetti messi nei recinti erano e sono non adatti per la raccolta differenziata. Provenivano, tramite l’allora gestore marchigiano, da una dismissione del Comune di Montecassiano (Macerata) e lì erano serviti per la raccolta indifferenziata. Trascuriamo, per ora, tutto quello che ho appreso da quel Comune e occupiamoci di come vengono svuotati quei cassonetti: con il camion compattatore! Quindi, anche se qualche cittadino continua a selezionare i rifiuti, questi vengono mischiati e compattati e portati, in maniera indifferenziata, in discarica. E’ stato questo il motivo per cui sono state tolte le campane, quelle sì a norma: la decisione, appunto, di usare il camion compattatore. Quando si decidesse di procedere correttamente sarà difficile rimotivare quei cittadini che si sono trovati ad osservare quanto descritto. Non vorrei sentire rispondermi che “tanto per i nostri rifiuti non paghiamo la discarica”; né tantomeno che “la raccolta si potrà continuare a farla col compattatore poiché sta per entrare in funzione l’impianto di selezione”. (Antonio Lucarelli)