BLOG FONDATO NEL GIUGNO DEL 2000

Aggiornato:

x

Un viaggio nella cultura non ha alcuna meta: la Bellezza genera sensibilit alla consapevolezza.

Luigi Sorella (blogger).
Nato nel 1968.

Operatore con esperienze professionali (web designer, copywriter, direttore di collana editoriale, videomaker, fotografia digitale professionale, graphic developer), dal 2000 attivo nel campo dell'innovazione, nella comunicazione, nell'informazione e nella divulgazione (impaginazioni d'arte per libri, cataloghi, opuscoli, allestimenti, grafiche etc.) delle soluzioni digitali, della rete, della stampa, della progettazione multimediale, della programmazione, della gestione web e della video-fotografia. Svolge la sua attivit professionale presso la ditta ARS idea studio di Guglionesi.

Come operatore con esperienza professionale e qualificata per la progettazione e la gestione informatica su piattaforme digtiali in possesso delle certificazioni European Informatics Passport.

Il 10 giugno del 2000 fonda il blog FUORI PORTA WEB, tra i primi blog fondati in Italia (oltre 4.000.000 visualizzazioni/letture, cfr link).
Le divulgazioni del blog, a carattere culturale nonch editoriale, sono state riprese e citate da pubblicazioni internazionali.

Ha pubblicato libri di varia saggistica divulgativa, collaborando a numerose iniziative culturali.

"E Luigi svela, cos , l'irresistibile follia interiore per l'alma terra dei padri sacra e santa." Vincenzo Di Sabato

Per ulteriori informazioni   LUIGI SORELLA


2/6/2013 ● Caro Direttore

La sconfitta del centro sinistra a Guglionesi ha un nome: Cloridano Bellocchio


  Sergio Sorella ● 1989


Caro direttore ero stato facile profeta quando qualche tempo fa, mentre il centro sinistra era impegnato a realizzare il cantiere per costruire le condizioni per riprendersi l’Amministrazione comunale, ho ricordato alcune verità storiche: non affidatevi a persone che si ritengono indispensabili, esse non uniscono e non danno un contributo alla crescita di un nuovo ceto politico.

Dopo i risultati elettorali occorre ricordare che in democrazia chi ottiene il consenso ha il diritto di governare e la volontà popolare non può essere piegata alle proprie aspettative ma al risultato della competizione. Della serie: se vinco i cittadini hanno fatto una buona scelta, se perdo non hanno capito niente o sono stati influenzati. Bisognerebbe avere più rispetto degli elettori.

A me sembra che a Guglionesi il centro sinistra abbia perso un’occasione. Aveva la possibilità si rinnovare la politica locale, la classe dirigente e far emergere le tante energie positive che si esprimono nel territorio. Ha preferito affidarsi al vecchio e classico machiavellismo di Cloridano Bellocchio, ed ha perso. Questo è il dato politico.

Non aver capito che la cittadinanza chiedeva un cambiamento all’interno della propria compagine ha determinato la riproposizione di un familismo stucchevole che è stato sonoramente sconfitto dal risultato elettorale. Eppure le indicazioni c’erano tutte!

Ora si tratta di ripartire con una nuova determinazione. Senza recriminazioni o accuse di tradimenti; semplicemente cambiando la classe dirigente locale del centro sinistra. Non ci possono essere politici per tutte le stagioni.

Nel momento in cui matureranno questo coraggio e questa determinazione, si potranno costruire le basi per la ripresa di un progetto vincente del centro sinistra a Guglionesi.

Altrimenti, dopo trent’anni, la politica locale continuerà a ruotare ancora attorno a Cloridano Bellocchio. Da osservatore esterno, mi sembra davvero troppo!


Cartellone

Cartellone





© FUORI PORTA WEB

FUORI PORTA WEB © BLOG DAL 2000
Vietata la riproduzione, anche parziale e/o in digitale (e attraverso post sui social), senza autorizzazione scritta e rilasciata, esclusivamente, dal blogger fondatore.

Per pubblicare sul blog FUORI PORTA WEB inviare la richiesta di divulgazione all'e-mail: fpw@guglionesi.com