BLOG FONDATO NEL GIUGNO DEL 2000

Aggiornato:

x

Un viaggio nella cultura non ha alcuna meta: la Bellezza genera sensibilit alla consapevolezza.

Luigi Sorella (blogger).
Nato nel 1968.

Operatore con esperienze professionali (web designer, copywriter, direttore di collana editoriale, videomaker, fotografia digitale professionale, graphic developer), dal 2000 attivo nel campo dell'innovazione, nella comunicazione, nell'informazione e nella divulgazione (impaginazioni d'arte per libri, cataloghi, opuscoli, allestimenti, grafiche etc.) delle soluzioni digitali, della rete, della stampa, della progettazione multimediale, della programmazione, della gestione web e della video-fotografia. Svolge la sua attivit professionale presso la ditta ARS idea studio di Guglionesi.

Come operatore con esperienza professionale e qualificata per la progettazione e la gestione informatica su piattaforme digtiali in possesso delle certificazioni European Informatics Passport.

Il 10 giugno del 2000 fonda il blog FUORI PORTA WEB, tra i primi blog fondati in Italia (oltre 4.000.000 visualizzazioni/letture, cfr link).
Le divulgazioni del blog, a carattere culturale nonch editoriale, sono state riprese e citate da pubblicazioni internazionali.

Ha pubblicato libri di varia saggistica divulgativa, collaborando a numerose iniziative culturali.

"E Luigi svela, cos , l'irresistibile follia interiore per l'alma terra dei padri sacra e santa." Vincenzo Di Sabato

Per ulteriori informazioni   LUIGI SORELLA


31/10/2013 ● Libro

Dallo studio privato di Papa Giovanni XXIII al nostro Archivio Storico Diocesano


  Diocesi Termoli-Larino ● 1555


L’Archivio Storico Diocesano di Termoli-Larino ha ricevuto, in forma permanente, dalla “Fondazione Papa Giovanni XXIII” di Bergamo, una copia del volume su “Gli inizi del Seminario di Bergamo e S. Carlo Borromeo”, pubblicato nella città lombarda nel 1939 dall’allora mons. Angelo Giuseppe Roncalli, il futuro Giovanni XXIII.

Nell’ampia nota introduttiva al testo, su “Il Concilio di Trento e la fondazione dei primi seminari”, il futuro Giovanni XXIII traccia anche una cronologia delle sacre istituzioni postridentine, assegnando a quella di Larino il primato assoluto nel mondo cattolico.

Si tratta di un dono eccezionale, poiché, il libro in questione, esaurito da molti anni e oggi praticamente introvabile, era quello collocato nello studio privato del Grande Pontefice, oggi Beato e, come è noto, Santo dal prossimo 27 aprile, che l’Arcivescovo mons. Loris Capovilla, già Segretario del “Papa Buono”, ha riversato nella Fondazione bergamasca.

L’idea di ricercare il volume è nata dal desiderio di poterlo esporre in occasione della celebrazione del 450° anniversario della fondazione del Seminario (filosofico-teologico) larinese che troverà il culmine nel prossimo mese di gennaio.

La richiesta del prestito, come attesta il documento allegato, a firma del Direttore della “Fondazione Papa Giovanni XXIII”, prof. don Elio Bolis, “dopo attenta valutazione”, si è tramutata in donazione “, a condizione che esso venga esposto in modo permanente e adeguatamente valorizzato…”.

Il ricordo del 450° anniversario dell’inaugurazione del prestigioso sacro istituto larinese (1564 – 26 gennaio – 2014), gloria e vanto non solo per la città di Larino ma per l’intera attuale diocesi, rimarrà segnato certamente per questa particolare donazione.

Giuseppe Mammarella


Cartellone

Cartellone





© FUORI PORTA WEB

FUORI PORTA WEB © BLOG DAL 2000
Vietata la riproduzione, anche parziale e/o in digitale (e attraverso post sui social), senza autorizzazione scritta e rilasciata, esclusivamente, dal blogger fondatore.

Per pubblicare sul blog FUORI PORTA WEB inviare la richiesta di divulgazione all'e-mail: fpw@guglionesi.com