Aggiornato:
		11/6/2014 ● Politica
Crisi dell'Irce cavi: 68 dipendenti in mobilità , numerosi operai di Guglionesi
Un altro colpo alla debole economia locale. L’ Irce-cavi, un’industria in cui 
lavorano numerosi operai di Guglionesi, ha annunciato un piano che prevede la 
mobilità per 68 dipendenti, di cui 35 nell’immediato.
Per il momento perché allo stato attuale non esiste un piano industriale di 
rilancio o di riconversione che potrebbe mantenere aperta alla speranza non solo 
per i 35, ma per le 60 unità che per il momento rimarrebbero alle dipendenze 
dell’azienda.
In una comunità dove l’incidenza della disoccupazione, soprattutto quella 
giovanile, è altissima, la notizia se confermata aggiunge ulteriore 
preoccupazione e tedio per le famiglie e le persone in generale.
Occorre mobilitarsi e fare qualcosa. Occorre ‘ripensare’ un modello di sviluppo 
che ha reso il nostro territorio succube e dipendente della scelte di imprese 
che senza fare investimenti ed innovazione puntano esclusivamente sullo 
sfruttamento intensivo della manodopera fino a quando è possibile.
Chiediamo che l’amministrazione comunale si faccia promotore della convocazione 
di un tavolo tecnico per cercare di trovare soluzioni condivise affinché venga 
scongiurata la fine di un’altra attività industriale presente sul territorio di 
Guglionesi da quasi 40 anni.
UNITA’ DEMOCRATICA PER GUGLIONESI
I CONSIGLIERI COMUNALI
