Aggiornato:
28/7/2014 ● Cultura
"Ave Crux. La Croce nellâArte", viaggio iconografico nella mostra diocesana
Lâimmagine grafica della mostra diocesana âAve Crux. La Croce nellâArteâ
ci pone dinanzi a un orizzonte dominato dalla croce composta con i legni delle
barche dei migranti naufragati nel mare Mediterraneo, il âMare nostrumâ,
a largo di Lampedusa. Ă lâultima croce (opera del falegname Francesco Tuccio,
Lampedusa, 2013) aggregata al patrimonio della Diocesi di Termoli-Larino: una
croce vissuta dal patibulum di Cristo. Ai piedi della crocifissione,
attraverso un breve viaggio iconografico nellâarte sacra, âda un albero
allâaltroâ, da una croce allâaltra si può varcare lâorizzonte della salvezza
eterna per tendere allâapprodo della Bellezza.
Da âsĂŹ gran bracciaâ (Dante Alighieri), con lâannuncio della Pasqua del
Redentore i cristiani ricevono in dono il Cristo della Crux, quella santa
Croce salutata (âAve...â) come lâArbor vitae (lâAlbero della
vita). Per un anonimo teologo (Lettera a Diogneto) la salvezza della croce è
un orizzonte di caritĂ nella comunione dellâamore di... e verso Dio Padre: âad
amarlo (Dio) diventerai imitatore della sua bontĂ , e non ti meravigliare se un
uomo può diventare imitatore di Dioâ. Per Papa Francesco âil trono regale
di GesĂš Cristo è il legno della Croceâ.