Aggiornato:
23/11/2015 ● Eventi
SolennitĂ di Cristo Re chiude l'anno liturgico, con l'Avvento verso il "ciclo natalizio"
Con la solennità di "Cristo Re", ieri si è concluso l'anno liturgico 2014/15
che ha visto i fedeli cristiani percorrere la proposta diocesana "Popolo e
pastore camminano insieme".
Il nuovo anno liturgico 2015/16, che prenderĂ avvio la prossima domenica con la
celebrazione della 1a domenica di Avvento e, dunque, con l'inizio del "ciclo
natalizio, inviterĂ la Chiesa diocesana a riflettere sul tema "Di generazione
in generazione la sua misericordia per quelli che lo temono" [Lc 1,50], in
vista dell'Anno Santo della Misericordia, indetto da Papa Francesco, e
che vedrĂ l'apertura della porta santa il prossimo 8 dicembre nella Basilica di
San Pietro a Roma.
A conclusione dell'anno liturgico, ieri breve lectio durante l'omelia liturgica
(nella Santa Messa dedicata ai bambini) in merito al significato del Regno di
Cristo, con illustrazioni iconografiche provenienti dal patrimonio artistico
della cristianitĂ e, in chiave culturale, con la partecipazione dell'eremita
padre Giuseppe da Petacciato, artista di icone.
Nella collegiata di Santa Maria Maggiore a presenziare artisticamente la
solennitĂ del "Cristo Re", ai piedi dell'altare, l'imponente croce indorata con
il Cristo in legno policromo (XVII-XVIII secolo), proveniente dal corredo
patrimoniale della chiesa di San Felice in Guglionesi.